07:00
RAInews24
09:00
Agorà
Sezonul 2024 - Episodul 25
- Puntata del 01/05/2025
Roberto Inciocchi approfondisce i temi di stretta attualità e segue il dibattito politico con ospiti in studio, inviati, servizi, inchieste, collegamenti e contributi video dai social.
10:25
Re Start
Sezonul 2024 - Episodul 25
- Puntata del 01/05/2025
Annalisa Bruchi dialoga con i protagonisti della vita economica italiana per avvicinare i cittadini ai temi della finanza, dell'economia e del lavoro.
11:15
Elisir
Sezonul 2024 - Episodul 25
- Puntata del 01/05/2025
Nuovi approfondimenti ogni giorno, una finestra dedicata al benessere fisico e psicologico, oltre alle consuete incursioni nel mondo della nutrizione e delle news legate alla medicina. A condurre Michele Mirabella, Benedetta Rinaldi e Francesca Parisella.
12:20
Mixerstoria - La storia siamo noi
Sezonul 2024 - Episodul 25
- Puntata del 01/05/2025
Giovanni Minoli racconta l'attualità e la trasformazione del nostro Paese attraverso filmati, interviste e faccia a faccia.
12:55
Meteo 3
13:00
Tg 3
13:10
Tg 3 - Speciale TG3 - Primo maggio: Festa dei Lavoratori
Speciale TG3 - Primo maggio: Festa dei Lavoratori
14:00
Geo
Documentario.
14:15
Passato e Presente
Sezonul 2024 - Episodul 25
- Il Primo Maggio nella storia unitaria
Una delle date più rappresentative del lungo e sofferto processo di riscatto e di conquista dei diritti dei lavoratori, quella del 1° maggio ha attraversato, non senza conflitti, la storia dello Stato unitario. Nata per iniziativa della II Internazionale socialista sul fine dell’800, da subito la giornata viene festeggiata anche in Italia, nonostante i divieti e le limitazioni imposte dalle Autorità. Dopo la buia parentesi del Ventennio, nel corso del quale è abolita per legge, dopo la guerra assume maggior vigore nella stagione delle lotte contadine e dell’avvio della ricostruzione, divenendo festa civile riconosciuta dallo Stato. Superata anche la stagione nelle lotte sindacali degli anni Sessanta e Settanta nel quadro un forte cambiamento nel mondo del lavoro, la ricorrenza si trasforma fino a diventare, a partire dal 1990, festa di popolo con l’inizio della stagione dei concertoni in piazza San Giovanni a Roma e in numerose altre piazze d’Italia.
15:00
TG Regione
15:19
TG Regione
15:20
Tg 3
15:49
Meteo 3
15:50
TGR Leonardo
TG di Scienza e Ambiente a cura della redazione scientifica della Tgr Piemonte
16:05
TG3 LIS
16:10
Tg Parlamento
16:15
Concerto del Primo maggio
Sezonul 2025 - Episodul
- Prima parte - 01/05/2025
Da Piazza San Giovanni in Laterano, Ermal Meta, Noemi e BigMama, con la partecipazione di Vincenzo Schettini, presentano il tradizionale Concerto del Primo maggio in un'edizione che guarda avanti, mettendo al centro la musica come strumento di racconto, consapevolezza e cambiamento.
07:00
RAInews24
08:00
TGR Buongiorno Italia
Direttore Roberto Pacchetti caporedattrice centrale Daniela Sodano
08:30
TGR Buongiorno Regione
A cura delle redazioni regionali della TGR
09:00
Agorà
Sezonul 2024 - Episodul 25
- Puntata del 02/05/2025
Roberto Inciocchi approfondisce i temi di stretta attualità e segue il dibattito politico con ospiti in studio, inviati, servizi, inchieste, collegamenti e contributi video dai social.
10:25
Re Start
Sezonul 2024 - Episodul 25
- Puntata del 02/05/2025
Annalisa Bruchi dialoga con i protagonisti della vita economica italiana per avvicinare i cittadini ai temi della finanza, dell'economia e del lavoro.
11:15
Elisir
Sezonul 2024 - Episodul 25
- Puntata del 02/05/2025
Nuovi approfondimenti ogni giorno, una finestra dedicata al benessere fisico e psicologico, oltre alle consuete incursioni nel mondo della nutrizione e delle news legate alla medicina. A condurre Michele Mirabella, Benedetta Rinaldi e Francesca Parisella.
12:20
Mixerstoria - La storia siamo noi
Sezonul 2024 - Episodul 25
- Puntata del 02/05/2025
Giovanni Minoli racconta l'attualità e la trasformazione del nostro Paese attraverso filmati, interviste e faccia a faccia.
12:55
Meteo 3
13:00
Tg 3
13:25
TG3 Fuori TG
Il rotocalco del Tg3 con spazi quotidiani dedicati ai consumatori, alla salute dell'agricoltura, al costume, all'economia, al mondo femminile ed alla cultura.
13:50
Quante storie
Sezonul 2024 - Episodul 25
- Puntata del 02/05/2025
Ogni giorno storie, personaggi e temi con l'intento di approfondire alcuni aspetti della complessità che ci circonda. Dall'arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente, dalla filosofia alla politica, Giorgio Zanchini e i suoi ospiti offrono spunti di riflessione per comprendere le mille facce di un Paese meraviglioso e contraddittorio.
14:15
Passato e Presente
Sezonul 2023 - Episodul 24
- Giorgio Amendola, il comunista liberale
Giorgio Amendola, nonostante la forte impronta liberale della sua formazione nel 1929 si iscrive al partito comunista, perché è convinto che sia l’unico partito a fare una vera opposizione, combattiva e militante, al regime fascista. Passa diversi anni in esilio, perlopiù a Parigi, ma nel 1932 viene arrestato a Milano e poi mandato per cinque anni al confino nell’isola di Ponza. Dopo l’armistizio milita attivamente nella Resistenza. Nell’Italia repubblicana è uno dei massimi esponenti del Pci, di cui rappresenta l’ala destra riformista. E anche uno dei più convinti europeisti all’interno del partito.
15:00
TG Regione
15:19
TG Regione
15:20
Tg 3
15:49
Meteo 3
15:50
TGR Leonardo
TG di Scienza e Ambiente a cura della redazione scientifica della Tgr Piemonte
16:05
TGR Piazza Affari
TG di Economia e Finanza a cura della redazione economica della Tgr Lombardia
16:15
TG3 LIS
16:20
Tg Parlamento
16:25
Genitori che fare?
Sezonul 2024 - Episodul 25
- Puntata del 02/05/2025
Gianni Ippoliti conduce il programma che ha l'obiettivo di cercare un punto d'incontro tra genitori e figli.
17:10
Gli Imperdibili
Backstage, anteprime, eventi e curiosità dentro lo schermo. È il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet RAI.
17:15
Onde ribelli - 50 anni di libertà in FM
Un racconto intimo, collettivo e appassionato che ripercorre 50 anni di radio libere in Italia, a partire dalla metà degli anni Settanta fino a oggi. È la storia di un'Italia che si risveglia attraverso le onde dell'etere, rompendo il monopolio dell'informazione e dando voce a una generazione che voleva essere ascoltata.
18:10
Geo
Sezonul 2024 - Episodul 25
- Puntata del 02/05/2025
Se dici Geo dici natura, dici terra, dici mare, dici vento. Un racconto emozionante che ha al suo centro la natura e l'ambiente, che ha a cuore il futuro del nostro Pianeta e le tradizioni del nostro Paese.
07:00
RAInews24
09:00
Agorà Weekend
Sezonul 2024 - Episodul 25
- Puntata del 03/05/2025
Notizie, opinioni e approfondimenti sulla politica e temi di attualità grazie a ospiti, servizi filmati, collegamenti e aggiornamenti in diretta, per essere sempre aggiornati, sette giorni su sette.
10:05
Mi manda Rai Tre
Sezonul 2024 - Episodul 25
- Puntata del 03/05/2025
Federico Ruffo conduce lo storico programma di Rai3 dedicato all'approfondimento di temi come la sanità, la scuola, le infrastrutture, i servizi, i diritti negati e la burocrazia.
11:00
Gli Imperdibili
Backstage, anteprime, eventi e curiosità dentro lo schermo. È il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet RAI.
11:05
Parlamento Punto Europa
A cura di Rai Parlamento
11:40
TGR Amici Animali
Di Ines Maggiolini
11:55
TGR BellItalia
A cura della Tgr Toscana
12:30
TGR Officina Italia
A cura della Tgr Lombardia e della Tgr Emilia Romagna
13:00
Tg 3
13:22
Tg3 Persone
A cura di Giorgio Saba
13:25
TGR Il Settimanale
A cura della TGR
13:55
TGR Petrarca
Di Francesco Marino. A cura della TGR Piemonte
14:25
TGR Mezzogiorno Italia
A cura della Tgr Campania
15:00
TG Regione
15:19
TG Regione
15:20
Tg 3
15:45
TG3 Pixel
15:49
Meteo 3
15:55
TG3 LIS
16:00
Tv Talk
Sezonul 2024 - Episodul 25
- Puntata del 03/05/2025
Il magazine settimanale condotto da Mia Ceran analizza i programmi televisivi, gli ascolti e i segreti del dietro le quinte. In studio si confrontano i protagonisti della televisione italiana, le più importanti firme giornalistiche e gli analisti della trasmissione insieme a Cinzia Bancone, Silvia Motta e Sebastiano Pucciarelli.
17:30
La biblioteca dei sentimenti
Sezonul 2024 - Episodul 25
- Puntata del 03/05/2025
Dalla felicità alla nostalgia, dalla rabbia alla paura, Franco Arminio e Greta Mauro raccontano le grandi emozioni dell'umanità attraverso i libri e attraverso e un confronto tra millennial e tre illustri ospiti.
18:15
Presadiretta
Sezonul 2024 - Episodul 25
- L'intelligenza delle piante - 27/04/2025
Un viaggio nel mondo vegetale tra boschi e laboratori scientifici, osservando gli esperimenti su fagioli, radici di mais e specie carnivore. Dalle università di Firenze, Uppsala in Svezia e Murcia in Spagna, le ricerche di biologi, botanici, neuroscienziati e filosofi della scienza per indagare i comportamenti, il linguaggio, le percezioni, l'intelligenza e addirittura, la coscienza delle piante. Piantare alberi per migliorare la vivibilità delle città e per sconfiggere le isole di calore è la ricetta adottata, non a caso, da alcuni grandi centri urbani. Il reportage di PresaDiretta da Medellin, in Colombia, dove sono stati piantati oltre 200mila piante e alberi per creare degli enormi "corridoi verdi" riuscendo così ad abbassare la temperatura di 3 gradi in pochi anni. E ancora, in Romania per raccontare il giro d'affari illegale che c'è dietro il commercio del legname: oltre un miliardo di euro l'anno. Nel paese che ospita due terzi delle foreste primarie dell'Europa continentale, in dieci anni sono state uccise ben sei guardie forestali mentre attivisti e giornalisti d'inchiesta vengono picchiati e minacciati dalla criminalità.
07:00
Fuori orario. Cose (mai) viste
Di Ghezzi Baglivi Di Pace Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto
08:00
Sorgente di vita
Sezonul 2024 - Episodul 25
- Puntata del 04/05/2025
Attualità e cultura, feste e tradizioni, storia e identità degli ebrei in Italia, in Europa e nel mondo. Sorgente di vita, rubrica quindicinale di vita e cultura ebraica a cura dell'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane.
08:30
Sulla via di Damasco
Sezonul 2024 - Episodul 25
- Puntata del 04/05/2025
Eva Crosetta analizza la variegata realtà ecumenica, umana e sociale, dedita al volontariato sul territorio non solo italiano. La testimonianza che i valori positivi di solidarietà della tradizione cristiana possono essere vissuti nel concreto come fonte di speranza, per un mondo presente e futuro meno lacerato.
09:00
Agorà Weekend
Sezonul 2024 - Episodul 25
- Puntata del 04/05/2025
Notizie, opinioni e approfondimenti sulla politica e temi di attualità grazie a ospiti, servizi filmati, collegamenti e aggiornamenti in diretta, per essere sempre aggiornati, sette giorni su sette.
10:05
Mi manda Rai Tre
Sezonul 2024 - Episodul 25
- Puntata del 04/05/2025
Federico Ruffo conduce lo storico programma di Rai3 dedicato all'approfondimento di temi come la sanità, la scuola, le infrastrutture, i servizi, i diritti negati e la burocrazia.
11:10
O anche no
Sezonul 2024 - Episodul 25
- Puntata del 04/05/2025
Paola Severini Melograni conduce il talk di infotainment dedicato all'inclusione e alla solidarietà che racconta attraverso i protagonisti le loro storie, attese, difficoltà e conquiste.
11:45
Timeline
Sezonul 2024 - Episodul 25
- Puntata del 04/05/2025
Marco Carrara ripercorre la linea del tempo della settimana per capire tutto ciò che anima il web: i temi dibattuti, le storie virali, i video di tendenza, commentati in compagnia dei personaggi social più amati e di esperti del settore.
12:05
TGR Estovest
A cura della Tgr Friuli Venezia Giulia e della Tgr Puglia
12:25
TGR RegionEuropa
Di Dario Carella. Coordinamento organizzativo Paolo Venturini
13:00
Tg 3
13:17
Tg3 Fuorilinea
A cura della redazione Cultura
13:25
TGR Mediterraneo
A cura della Tgr Sicilia
13:55
TG3 LIS
14:00
Roberto Capucci. La bellezza salverà il mondo - Roberto Capucci. La bellezza salverà il mondo
Il miglior creatore della moda italiana, un prodigio", così Christian Dior definiva Roberto Capucci quando, nel 1956, l'allora ventiseienne couturier presentava a Palazzo Pitti la sua prima collezione. Un talento unico, frutto di studio e amore per l'eleganza e l'armonia.
15:00
TG Regione
15:10
TG Regione
15:15
Tg 3
15:30
In mezz'ora
Sezonul 2024 - Episodul 25
- Puntata del 04/05/2025
Monica Maggioni conduce l'approfondimento della domenica pomeriggio, i temi chiave della settimana con interviste ai protagonisti. Attraverso reportage, storie e analisi il racconto del mondo in cui viviamo.
17:15
Rebus
Sezonul 2024 - Episodul 25
- Puntata del 04/05/2025
Un dialogo profondo, ma anche ironico, per approfondire fatti e temi della settimana. Un punto di vista diverso dalla stretta cronaca, per leggere l'attualità con le lenti della storia, della cultura e della politica. Una bussola settimanale per orientarsi nel confuso tempo presente.
18:15
Kilimangiaro
Sezonul 2024 - Episodul 25
- Puntata del 04/05/2025
Camila Raznovich ci porta nei luoghi più belli e spesso sconosciuti del pianeta. Tanti documentari per un giro del mondo tra avventure, storia e meraviglie della natura.
07:00
RAInews24
08:00
TGR Buongiorno Italia
Direttore Roberto Pacchetti caporedattrice centrale Daniela Sodano
08:30
TGR Buongiorno Regione
A cura delle redazioni regionali della TGR
09:00
Agorà
Sezonul 2024 - Episodul 25
- Puntata del 05/05/2025
Roberto Inciocchi approfondisce i temi di stretta attualità e segue il dibattito politico con ospiti in studio, inviati, servizi, inchieste, collegamenti e contributi video dai social.
10:25
Re Start
Sezonul 2024 - Episodul 25
- Puntata del 05/05/2025
Roberto Inciocchi approfondisce i temi di stretta attualità e segue il dibattito politico con ospiti in studio, inviati, servizi, inchieste, collegamenti e contributi video dai social.
11:15
Elisir
Sezonul 2024 - Episodul 25
- Puntata del 05/05/2025
Nuovi approfondimenti ogni giorno, una finestra dedicata al benessere fisico e psicologico, oltre alle consuete incursioni nel mondo della nutrizione e delle news legate alla medicina. A condurre Michele Mirabella, Benedetta Rinaldi e Francesca Parisella.
12:20
Mixerstoria - La storia siamo noi
Sezonul 2024 - Episodul 25
- Puntata del 05/05/2025
Giovanni Minoli racconta l'attualità e la trasformazione del nostro Paese attraverso filmati, interviste e faccia a faccia.
12:55
Meteo 3
13:00
Tg 3
13:25
TG3 Fuori TG
Il rotocalco del Tg3 con spazi quotidiani dedicati ai consumatori, alla salute dell'agricoltura, al costume, all'economia, al mondo femminile ed alla cultura.
13:50
Quante storie
Sezonul 2024 - Episodul 25
- Puntata del 05/05/2025
Ogni giorno storie, personaggi e temi con l'intento di approfondire alcuni aspetti della complessità che ci circonda. Dall'arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente, dalla filosofia alla politica, Giorgio Zanchini e i suoi ospiti offrono spunti di riflessione per comprendere le mille facce di un Paese meraviglioso e contraddittorio.
14:15
Passato e Presente
Sezonul 2024 - Episodul 25
- L'antisemitismo in Francia, da Dreyfus a Vichy
"L'antisemitismo in Francia, da Dreyfus a Vichy" è il racconto di una delle pagine più oscure della storia francese ed europea. Tutto inizia nel 1894, quando un foglio gettato in un cestino scatena il caso Dreyfus. Un ufficiale ebreo viene condannato ingiustamente per tradimento. L'intero Paese si spacca: da un lato i difensori della verità, dall’altro l’odio antiebraico. La battaglia per la giustizia esplode grazie a Émile Zola e il suo storico “J’accuse!”. Ma la riabilitazione di Dreyfus arriverà solo dodici anni dopo, tra spari e insulti. Nel dopoguerra, gli ebrei francesi sperano in una piena integrazione, ma i “Protocolli dei Savi di Sion” e la crisi del ’29 riaccendono i pregiudizi. L’elezione del socialista ebreo Léon Blum a premier scatena l’odio latente. E quando la Francia cade sotto l’occupazione nazista, il regime di Vichy non si limita a collaborare ma prende l’iniziativa con leggi razziali, rastrellamenti, deportazioni. Nel dopoguerra, la Francia preferisce dimenticare. Ma lentamente la memoria riaffiora, con libri, film, testimonianze. E infine, nel 1995, il presidente Chirac rompe il silenzio: ammette le responsabilità dello Stato francese.
15:00
TG Regione
15:19
TG Regione
15:20
Tg 3
15:49
Meteo 3
15:50
TGR Leonardo
TG di Scienza e Ambiente a cura della redazione scientifica della Tgr Piemonte
16:05
TGR Piazza Affari
TG di Economia e Finanza a cura della redazione economica della Tgr Lombardia
16:15
TG3 LIS
16:20
Tg Parlamento
16:25
TGR Giubileo - Cammini di Speranza
Di Antonella Armentano. A cura della TGR Lazio
16:45
A casa di Maria Latella
Sezonul 2024 - Episodul 25
- Puntata del 29/04/2025
Un racconto dedicato alle grandi dinastie italiane: non solo casati nobiliari, ma anche famiglie che hanno segnato la storia dell'impresa, dello spettacolo e della cultura. Maria Latella ne parla con Costantino della Gherardesca, Gianmarco Tognazzi, Oscar Farinetti e Michele Masneri, in un viaggio tra successi, sfide e cadute. A chiudere la serata, l'intervista allo scrittore ed ex magistrato Giancarlo De Cataldo, che approfondisce il tema del potere nelle dinastie criminali.
17:30
Geo
Sezonul 2024 - Episodul 25
- Puntata del 05/05/2025
Se dici Geo dici natura, dici terra, dici mare, dici vento. Un racconto emozionante che ha al suo centro la natura e l'ambiente, che ha a cuore il futuro del nostro Pianeta e le tradizioni del nostro Paese.
20:00
Tg 3
20:30
TG Regione
20:51
TG Regione
21:00
Concerto del Primo maggio
Sezonul 2025 - Episodul
- Seconda parte - 01/05/2025
Da Piazza San Giovanni in Laterano, Ermal Meta, Noemi e BigMama, con la partecipazione di Vincenzo Schettini, presentano il tradizionale Concerto del Primo maggio in un'edizione che guarda avanti, mettendo al centro la musica come strumento di racconto, consapevolezza e cambiamento.
01:15
TG3 Linea notte
02:15
Meteo 3
02:20
Parlamento Magazine
A cura di Rai Parlamento
02:30
L'avversario - L'avversario
Aureliano e Simone sembrano appartenere a due mondi diversi. Parlano poco, la loro lingua comune è la scherma. Ad ogni affondo metteranno alla prova il loro talento e la loro lealtà.
02:50
Cronache dal Rinascimento
Sezonul 2018 - Episodul 9
- Este e Gonzaga. Scene da un matrimonio
Isabella d'Este è prossima al compimento dei sei anni di età quando, nella primavera del 1480, riceve una proposta di matrimonio. Il pretendente è il quindicenne Francesco II, erede del marchese di Mantova Federico I Gonzaga. Il matrimonio viene celebrato per procura l'11 febbraio 1490 nella cappella ducale di Ferrara. Un matrimonio che Cristoforo Gorno racconta in questa puntata di "Cronache dal Rinascimento". Isabella è chiamata a sfilare per la città su un carro trionfale dipinto da Ercole de Roberti, maestro di Schifanoia. Lo stesso pittore viene incaricato di decorare i tredici forzieri che contengono il corredo della giovane, impreziosendoli con pietre dure e undicimila foglie d'oro provenienti da Venezia. Lasciata Ferrara, Isabella attende sul Po il bucintoro dorato della famiglia. Il viaggio dura tre giorni, con due soste notturne a Revere e una al palazzo di Belgioioso per le avversità climatiche. La mattina del 15 febbraio Isabella fa il suo ingresso a Mantova a cavallo, sotto un baldacchino di damasco bianco, acclamata dal popolo. Francesco II le va incontro e il corteo attraversa sette allestimenti scenografici animati da rappresentazioni mitologiche in cui gli dei che danno il nome ai pianeti garantiscono agli sposi la loro protezione. Le cronache dell'epoca contano una presenza di diciassettemila forestieri, che si aggiunge ai ventitremila abitanti di Mantova. Agli invitati viene regalata una medaglia con i profili dei coniugi.
03:20
RAInews24
20:00
Tg 3
20:30
TG Regione
20:51
TG Regione
21:00
Blob
Sezonul 2024 - Episodul 25
- Puntata del 02/05/2025
Venti minuti di "surrogato televisivo". La tv smontata, rimontata e messa a nudo attraverso il montaggio per svelare cosa il video e i suoi protagonisti di tutti i giorni ci dicono in realtà.
21:15
Riserva Indiana
Sezonul 3 - Episodul
- Puntata del 02/05/2025
Stefano Massini racconta la società dei nostri tempi, mescolando lo storytelling alla musica dei suoi ospiti.
21:40
Il cavallo e la torre
Sezonul 2024 - Episodul 25
- Puntata del 02/05/2025
Il fatto del giorno in 10 minuti. La politica, i poteri, le persone dei nostri tempi raccontati da Marco Damilano.
21:55
Un posto al sole
Sezonul 2024 - Episodul 25
- Puntata del 02/05/2025
L'ingresso di Gennaro al Circolo segnerà una nuova fase dell'alleanza tra lui e Roberto, ma non tutti sembreranno gradire la presenza di Gagliotti all'evento di beneficenza.
22:25
Un posto al sole
Sezonul 2024 - Episodul 25
- Puntata del 02/05/2025
La situazione per i Cantieri si complica. Marina e Roberto scopriranno che il loro nuovo socio non è un soggetto facilmente gestibile.
22:55
FarWest
Sezonul 2024 - Episodul 25
- Puntata del 02/05/2025
Inchieste, storie e approfondimenti accompagnano il racconto di Salvo Sottile in una continua interazione tra reportage e testimonianze in studio.
20:00
Tg 3
20:30
TG Regione
20:51
TG Regione
21:00
Blob
Sezonul 2024 - Episodul 25
- Puntata del 03/05/2025
Venti minuti di "surrogato televisivo". La tv smontata, rimontata e messa a nudo attraverso il montaggio per svelare cosa il video e i suoi protagonisti di tutti i giorni ci dicono in realtà.
21:05
Riserva Indiana
Sezonul 3 - Episodul
- Puntata del 03/05/2025
Stefano Massini racconta la società dei nostri tempi, mescolando lo storytelling alla musica dei suoi ospiti.
21:25
Approfondimento
Sezonul 2025 - Episodul
- Puntata del 03/05/2025
Peter Gomez dialoga, insieme a Manuela Moreno e all'attore Paolo Rossi, con i grandi protagonisti della cultura e dello spettacolo per offrire nuove chiavi di lettura sul presente. Un viaggio tra storie, idee e visioni per capire meglio il mondo di oggi.
22:30
Petrolio
Sezonul 2025 - Episodul
- Puntata del 03/05/2025
Duilio Giammaria esplora i grandi temi dell'attualità nazionale e internazionale attraverso reportage e inchieste giornalistiche.
00:35
TG3 nel Mondo
01:00
Tg3 Agenda Del Mondo
A cura di Roberto Balducci
01:05
Meteo 3
01:10
Spes
Sezonul 2025 - Episodul
- Puntata del 03/05/2025
In un mondo attraversato da crisi e incertezze, Incoronata Boccia racconta le storie di chi ogni giorno semina speranza: religiosi, laici, studiosi e professionisti che operano nei luoghi del lavoro, della conoscenza e dell'assistenza.
02:10
Appuntamento al cinema
Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.
02:15
Fuori orario. Cose (mai) viste
Di Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta NELLE VENE DELL'AMERICA Poemi poeti comunità (2) a cura di Lorenzo Esposito
02:25
Paterson
Paterson conduce un'esistenza apparentemente monotona nel New Jersey, nella città che porta il suo nome. Vive con sua moglie Laura e il cane Marvin, fa l'autista di autobus e scrive poesie sul suo taccuino nelle pause del lavoro. Una sera però scopre che il suo prezioso quaderno ha fatto una brutta fine. Cosa farà?
04:20
Il pellegrino
Il vagabondo diventa un evaso che giunge in una cittadina dell'ovest e si fa passare per ministro del culto. Smascherato e inseguito dallo sceriffo, il "pellegrino" cammina in bilico nel confine col Messico, eterno errante il vagabondo non sarà mai a casa.
05:00
Twixt
Uno scrittore in crisi decide di affidarsi ai propri incubi per trovare ispirazione. Ne viene fuori un viaggio onirico che mescola il rimosso autobiografico di Coppola stesso al mito dei vampiri e alla letteratura di Edgar Allan Poe sognata in 3D.
20:00
Tg 3
20:30
TG Regione
20:51
TG Regione
21:00
Blob
Sezonul 2024 - Episodul 25
- Puntata del 04/05/2025
Venti minuti di "surrogato televisivo". La tv smontata, rimontata e messa a nudo attraverso il montaggio per svelare cosa il video e i suoi protagonisti di tutti i giorni ci dicono in realtà.
21:30
Presadiretta
Sezonul 2024 - Episodul 25
- Una casa per tutti - 04/05/2025
Riccardo Iacona e la sua squadra raccontano i temi sociali, economici, ambientali e geopolitici di maggior attualità.
00:15
Inimitabili
Sezonul 2025 - Episodul
- Luigi Pirandello
Edoardo Sylos Labini racconta le storie di personaggi fuori dal comune, dei loro pensieri e delle azioni che li hanno resi unici.
01:00
TG3 nel Mondo
01:25
Meteo 3
01:30
In mezz'ora
Sezonul 2024 - Episodul 25
- Puntata del 04/05/2025
Monica Maggioni conduce l'approfondimento della domenica pomeriggio, i temi chiave della settimana con interviste ai protagonisti. Attraverso reportage, storie e analisi il racconto del mondo in cui viviamo.
03:20
Fuori orario. Cose (mai) viste
Tutti i cineasti cercano il cinema e lo scoprono parzialmente. Vigo è il cinema incarnato in un uomo. Vedendo i suoi film ci rendiamo conto che egli è molto più di un regista, non si accontenta di compitare, non esplora una terra straniera. In questa terra egli ci è nato. È per questo che fa film come si respira. Di Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta FOR EVER JEAN VIGO
03:30
La natation par Jean Taris, champion de France
Documentario sul campione di nuoto Jean Taris, commissionato a Vigo dalla regista d'avanguardia Germaine Dulac. Il regista si ricorderà delle riprese girate sott'acqua per la scena subacquea di "L'Atalante". Versione restaurata nel 2017.
03:40
L'Atalante
L'ultimo, più recente restauro, curato per Gaumont da Bernard Eisenschitz, di uno dei più grandi capolavori della storia del cinema, tra i più amati da tutte le generazioni di appassionati. Una chiatta che scorre sui canali d'inverno, l'esordio nella vita di una giovane coppia, le difficoltà di adattarsi: il più bel film d'amore mai realizzato. Versione restaurata nel 2017.
05:05
Zéro de conduite (Zero in condotta)
L'insurrezione dei ragazzi all'interno di un collegio maschile. L'empatia di Vigo verso i piccoli insorti è acuita dalla sfrontata, sovversiva descrizione dell'imbecillità delle autorità scolastiche. Messo al bando dalla censura, il film non ha avuto una proiezione pubblica fino al 1945. Versione restaurata nel 2017.
05:55
A propos de Nice
Il ritratto di una città diventa un saggio politico rivoluzionario. Nel marzo del 1930 Vigo e Boris Kaufman (il fratello di Dziga Vertov) girano 4000 metri di pellicola, definendo il film "punto di vista documentato, un pamphlet satirico di rara invenzione visiva". Versione restaurata nel 2017.
06:15
Fuori orario. Cose (mai) viste
Tutti i cineasti cercano il cinema e lo scoprono parzialmente. Vigo è il cinema incarnato in un uomo. Vedendo i suoi film ci rendiamo conto che egli è molto più di un regista, non si accontenta di compitare, non esplora una terra straniera. In questa terra egli ci è nato. È per questo che fa film come si respira. Di Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta FOR EVER JEAN VIGO
20:00
Tg 3
20:30
TG Regione
20:51
TG Regione
21:00
Blob
Sezonul 2024 - Episodul 25
- Puntata del 05/05/2025
Venti minuti di "surrogato televisivo". La tv smontata, rimontata e messa a nudo attraverso il montaggio per svelare cosa il video e i suoi protagonisti di tutti i giorni ci dicono in realtà.
21:20
Riserva Indiana
Sezonul 3 - Episodul
- Puntata del 05/05/2025
Stefano Massini racconta la società dei nostri tempi, mescolando lo storytelling alla musica dei suoi ospiti.
21:40
Il cavallo e la torre
Sezonul 2024 - Episodul 25
- Puntata del 05/05/2025
Il fatto del giorno in 10 minuti. La politica, i poteri, le persone dei nostri tempi raccontati da Marco Damilano.
21:50
Un posto al sole
Sezonul 2024 - Episodul 25
- Puntata del 05/05/2025
Dopo la conferenza stampa, la tensione tra Gennaro e Roberto cresce fino a spingere l'imprenditore agroalimentare a minacciare di interrompere i suoi spot su Radio Golfo99.
22:20
Lo stato delle cose
Sezonul 2024 - Episodul 25
- Puntata del 05/05/2025
Massimo Giletti racconta i fatti, gli eventi e le storie al centro del dibattito pubblico.
01:00
TG3 Linea notte
02:00
Meteo 3
02:05
Parlamento Magazine
A cura di Rai Parlamento
02:15
O anche no
Sezonul 2024 - Episodul 25
- Puntata del 04/05/2025
Paola Severini Melograni conduce il talk di infotainment dedicato all'inclusione e alla solidarietà che racconta attraverso i protagonisti le loro storie, attese, difficoltà e conquiste.
02:45
Protestantesimo
Sezonul 2024 - Episodul 25
- Resistenza. Luoghi e memoria - 27/04/2025
Che importanza assumono i luoghi nel ricordo della Resistenza italiana? I luoghi restano, sopravvivono al passare del tempo. E allora, come trovare il modo di ricordarli, di valorizzarli e di farli rivivere restituendo loro il giusto posto nella nostra memoria storica? Conduce: Federica Tourn
03:20
RAInews24
jinglebells