07:00
|
RAInews24
|
09:00
|
Agorà
Sezonul 2025 - Episodul 26 - Puntata del 19/09/2025
Roberto Inciocchi approfondisce i temi di stretta attualità e segue il dibattito politico con ospiti in studio, inviati, servizi, inchieste, collegamenti e contributi video dai social. |
10:45
|
Re Start
Sezonul 2025 - Episodul 26 - Puntata del 19/09/2025
Annalisa Bruchi dialoga con i protagonisti della vita economica italiana per avvicinare i cittadini ai temi della finanza, dell'economia e del lavoro. |
11:50
|
Elisir
Sezonul 2025 - Episodul 26 - Puntata del 19/09/2025
Michele Mirabella, Francesca Parisella e Benedetta Rinaldi presentano nuovi approfondimenti su benessere fisico e psicologico, alimentazione, stili di vita e attualità medico-scientifica, grazie al contributo di esperti e a servizi sempre aggiornati. |
12:55
|
Meteo 3
|
13:00
|
Tg 3
|
13:25
|
TG3 Fuori TG
Il rotocalco del Tg3 con spazi quotidiani dedicati ai consumatori, alla salute dell'agricoltura, al costume, all'economia, al mondo femminile ed alla cultura. |
13:50
|
Quante storie
Sezonul 2025 - Episodul 26 - Puntata del 19/09/2025
Dall'arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente, dalla filosofia alla politica, Giorgio Zanchini e i suoi ospiti offrono spunti di riflessione per comprendere le mille facce di un Paese meraviglioso e contraddittorio. |
14:20
|
Passato e Presente
Sezonul 2022 - Episodul 23 - Italo Calvino. Il labirinto del mondo
Passato e presente dedica una puntata a Italo Calvino, a 40 anni dalla sua scomparsa. Intellettuale impegnato e lucido e, Calvino è stato uno dei narratori più significativi del Novecento. Scrittore multiforme, ha sviluppato negli anni una narrativa innovativa che ha saputo combinare fantasia, riflessione filosofica e rigore strutturale. Una produzione, la sua, sempre curiosa del mondo, che ha fuso insieme sperimentazione e leggerezza e che, dall'esordio nel dopoguerra con opere legate al neorealismo, si è trasformata nei lunghi decenni della sua attività. Alla fine del secondo conflitto mondiale, Calvino, trasferisce nel campo culturale e politico l'esperienza della lotta partigiana e nel 1947 esce "Il sentiero dei nidi di ragno" ambientato durante la Resistenza. Iscritto al Partito comunista italiano, scrive sul quotidiano l'Unità. Poi, nel 1957, a seguito dell'invasione sovietica dell'Ungheria, esce dal Pci. E' il periodo dei suoi romanzi di critica sociale, ambientati durante il boom economico, un sistema che elargisce benessere e inganno, promesse e nevrosi. Nel 1967 si trasferisce a Parigi dove entra in contatto con un gruppo di intellettuali promotori di una letteratura fondata su vincoli matematici o giochi enigmistici. Per Calvino la letteratura è uno strumento per penetrare decodificare e interpretare la realtà, rendendo universali temi complessi come il rapporto tra realtà e immaginazione, scienza e poesia, ordine e caos. Grande anticipatore di riflessioni contemporanee sul linguaggio sull'identità e sulla percezione della realtà. |
15:00
|
TG Regione
|
15:19
|
Tg Regione Meteo
|
15:20
|
Tg 3
|
15:49
|
Meteo 3
|
15:50
|
TGR Piazza Affari
TG di Economia e Finanza a cura della redazione economica della Tgr Lombardia |
16:00
|
TG3 LIS
|
16:05
|
TGR Puliamo il mondo
Di Francesco Marino. A cura della TGR Piemonte |
16:20
|
Tg Parlamento
|
16:25
|
Gli Imperdibili
Backstage, anteprime, eventi e curiosità dentro lo schermo. È il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet Rai. |
16:30
|
Dike - Vita da magistrato
Il documentario esplora le vite di 6 magistrati in 6 tribunali italiani, impegnati in diversi ruoli ed in diverse fasi della loro vita, analizzando le difficoltà, le fatiche e le gioie di questo mestiere, con l'obiettivo di scardinare gli annosi pregiudizi legati al loro ruolo e restituire, nei limiti del mezzo, una visione più autentica del mestiere della Giustizia. |
17:35
|
Geo
Sezonul 2025 - Episodul 26 - Puntata del 19/09/2025
Attraverso i grandi documentari di "Geo" e gli esperti in studio, Sveva Sagramola ed Emanuele Biggi raccontano le persone, le meraviglie e le fragilità del nostro pianeta, dando particolare spazio ai grandi squilibri ambientali che compromettono la sopravvivenza della specie. |
|
07:00
|
RAInews24
|
09:00
|
Mi manda Rai Tre
Sezonul 2025 - Episodul 26 - Puntata del 20/09/2025
Federico Ruffo conduce lo storico programma di Rai3 dedicato all'approfondimento di temi come la sanità, la scuola, le infrastrutture, i servizi, i diritti negati e la burocrazia. |
11:10
|
Gli Imperdibili
Backstage, anteprime, eventi e curiosità dentro lo schermo. È il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet Rai. |
11:15
|
Parlamento Punto Europa
A cura di Rai Parlamento |
11:50
|
Geo
Documentario. |
12:00
|
TGR Salone nautico di Genova
Di Luca Ponzi. A cura della TGR Liguria |
13:00
|
Tg 3
|
13:22
|
Tg3 Persone
|
13:25
|
Meteo 3
|
13:30
|
TGR Il Settimanale
A cura della TGR |
14:00
|
La Memoria delle Emozioni
L'Alzheimer è una malattia drammatica che comporta il declino delle funzioni cognitive e il deterioramento della personalità. Eppure, la capacità di percepire emozioni e sentimenti come l'amore, l'affetto per i propri cari, l'empatia con gli altri può rimanere viva e accesa. Il documentario racconta le vicende di chi ogni giorno ha a che fare con questa malattia e, nonostante le difficoltà e i momenti di sconforto, dimostra un approccio positivo alla vita. |
15:00
|
TG Regione
|
15:19
|
Tg Regione Meteo
|
15:20
|
Tg 3
|
15:45
|
TG3 Pixel
|
15:49
|
Meteo 3
|
15:55
|
TG3 LIS
|
16:00
|
TGR Puliamo il mondo
Di Francesco Marino. A cura della TGR Piemonte |
16:15
|
Non sposate le mie figlie! 2
Nuove problematiche da affrontare per Claude e Marie Verneuil. Dopo aver subito ed accettato etnie e religioni diverse dei loro 4 generi, le figlie hanno deciso di lasciare la Francia. Come la prenderanno? |
18:00
|
Presadiretta
Sezonul 2025 - Episodul 26 - I Padroni dello Spazio - 14/09/2025
L'inchiesta di PresaDiretta sulla corsa allo spazio che vede protagonisti americani, russi, cinesi e privati, guidati da figure come Elon Musk. Dalle strutture della Nasa a Cape Canaveral ai centri di ricerca europei, passando per i laboratori dell'Agenzia Spaziale Europea e le aziende private, il reportage mostra innovazioni tecnologiche, missioni scientifiche e investimenti miliardari nella frontiera spaziale. Tra navicelle, satelliti, rover e razzi riutilizzabili, si indagano le sfide della competizione globale, il ruolo dell'Europa, i rischi legati al traffico e alla spazzatura spaziale e la nascita di nuove stazioni private, segnando una trasformazione senza precedenti dello spazio come nuovo terreno di potere e innovazione. |
|
07:30
|
Fuori orario. Cose (mai) viste
Di Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta THE ACT OF SEEING / 1 di Fulvio Baglivi e Roberto Turigliatto |
08:00
|
Sorgente di vita
Sezonul 2025 - Episodul 26 - Puntata del 21/09/2025
Attualità e cultura, feste e tradizioni, storia e identità degli ebrei in Italia, in Europa e nel mondo, a cura dell'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane. |
08:30
|
Sulla via di Damasco
Sezonul 2025 - Episodul 26 - Puntata del 21/09/2025
Eva Crosetta analizza la variegata realtà ecumenica, umana e sociale, dedita al volontariato sul territorio non solo italiano. |
09:05
|
Mi manda Rai Tre
Sezonul 2025 - Episodul 26 - Puntata del 21/09/2025
Federico Ruffo conduce lo storico programma di Rai3 dedicato all'approfondimento di temi come la sanità, la scuola, le infrastrutture, i servizi, i diritti negati e la burocrazia. |
11:15
|
Geo
Documentario. |
11:30
|
TGR Puliamo il mondo
Di Francesco Marino. A cura della TGR Piemonte |
13:00
|
Tg 3
|
13:17
|
Tg3 Fuorilinea
A cura della redazione Cultura |
13:25
|
Meteo 3
|
13:30
|
Geo
Documentario. |
13:55
|
TG3 LIS
|
14:00
|
Haka - L'urlo dei giovani
Sezonul 2025 - Episodul - Puntata del 21/09/2025
Stefano Buttafuoco racconta e valorizza le opportunità e i progetti promossi dalla Presidenza del Consiglio per i giovani. Un percorso tra partecipazione sociale, lavoro e volontariato, arricchito da testimonianze e servizi raccolti in tutta Italia, che restituiscono voce ai sogni, alle sfide e alle ambizioni delle nuove generazioni. |
15:00
|
TG Regione
|
15:10
|
Tg Regione Meteo
|
15:15
|
Tg 3
|
15:30
|
NewsRoom
Sezonul 2025 - Episodul - Newsroom Reloaded - 21/09/2025
Monica Maggioni conduce "NewsRoom Reloaded", il programma di inchiesta e racconto che affronta i grandi temi globali, internazionali e di attualità, per accompagnarci in un vero e proprio viaggio narrativo nella complessità del presente. |
17:20
|
Kilimangiaro
Sezonul 2025 - Episodul - Kilimangiaro On The Road - 21/09/2025
Camila Raznovich ci porta in giro per l'Italia per scoprire il territorio attraverso le sue storie e le sue bellezze, passando dalla Costa dei Trabocchi, da L'Aquila, da Roma e da Modena. |
|
07:00
|
RAInews24
|
08:00
|
TGR Buongiorno Italia
Direttore Roberto Pacchetti. Caporedattrice centrale Daniela Sodano |
08:30
|
TGR Buongiorno Regione
A cura delle redazioni regionali della TGR |
09:00
|
Agorà
Sezonul 2025 - Episodul 26 - Puntata del 22/09/2025
Roberto Inciocchi approfondisce i temi di stretta attualità e segue il dibattito politico con ospiti in studio, inviati, servizi, inchieste, collegamenti e contributi video dai social. |
10:45
|
Re Start
Sezonul 2025 - Episodul 26 - Puntata del 22/09/2025
Annalisa Bruchi dialoga con i protagonisti della vita economica italiana per avvicinare i cittadini ai temi della finanza, dell'economia e del lavoro. |
11:50
|
Elisir
Sezonul 2025 - Episodul 26 - Puntata del 22/09/2025
Michele Mirabella, Francesca Parisella e Benedetta Rinaldi presentano nuovi approfondimenti su benessere fisico e psicologico, alimentazione, stili di vita e attualità medico-scientifica, grazie al contributo di esperti e a servizi sempre aggiornati. |
12:55
|
Meteo 3
|
13:00
|
Tg 3
|
13:25
|
TG3 Fuori TG
Il rotocalco del Tg3 con spazi quotidiani dedicati ai consumatori, alla salute dell'agricoltura, al costume, all'economia, al mondo femminile ed alla cultura. |
13:50
|
Quante storie
Sezonul 2025 - Episodul 26 - Puntata del 22/09/2025
Dall'arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente, dalla filosofia alla politica, Giorgio Zanchini e i suoi ospiti offrono spunti di riflessione per comprendere le mille facce di un Paese meraviglioso e contraddittorio. |
14:20
|
Passato e Presente
Sezonul 2024 - Episodul 25 - Marguerite Yourcenar. "Memorie di Adriano"
Nel 1924, all'età di 21 anni, Marguerite Yourcenar visita Villa Adriana, a Tivoli. Affascinata dalla figura di Adriano, inizia a stendere le prime pagine di quello che nelle sue intenzioni dovrà essere un romanzo sull'imperatore. Passeranno quasi trent'anni prima di porre la parola fine al romanzo, che verrà pubblicato nel 1951 con il titolo "Memorie di Adriano". In studio, con Paolo Mieli, lo storico Franco Cardini. |
15:00
|
TG Regione
|
15:19
|
Tg Regione Meteo
|
15:20
|
Tg 3
|
15:49
|
Meteo 3
|
15:50
|
TGR Leonardo
TG di Scienza e Ambiente a cura della redazione scientifica della Tgr Piemonte |
16:05
|
TGR Piazza Affari
TG di Economia e Finanza a cura della redazione economica della Tgr Lombardia |
16:15
|
TG3 LIS
|
16:20
|
Tg Parlamento
|
16:25
|
TGR Giubileo - Cammini di Speranza
Di Antonella Armentano. A cura della TGR Lazio |
16:45
|
Ricordami di te
La relazione intima, dolce, dolorosa, a tratti anche ironica, tra Elena, malata di Alzheimer, e sua figlia Emanuela che disperatamente cerca di trattenere la madre prima che la "nebbia" della malattia la inghiotta per sempre. |
17:45
|
Geo
Sezonul 2025 - Episodul 26 - Puntata del 22/09/2025
Attraverso i grandi documentari di "Geo" e gli esperti in studio, Sveva Sagramola ed Emanuele Biggi raccontano le persone, le meraviglie e le fragilità del nostro pianeta, dando particolare spazio ai grandi squilibri ambientali che compromettono la sopravvivenza della specie. |
|
07:00
|
RAInews24
|
08:00
|
TGR Buongiorno Italia
Direttore Roberto Pacchetti. Caporedattrice centrale Daniela Sodano |
08:30
|
TGR Buongiorno Regione
A cura delle redazioni regionali della TGR |
09:00
|
Agorà
Sezonul 2025 - Episodul 26 - Puntata del 23/09/2025
Roberto Inciocchi approfondisce i temi di stretta attualità e segue il dibattito politico con ospiti in studio, inviati, servizi, inchieste, collegamenti e contributi video dai social. |
10:45
|
Re Start
Sezonul 2025 - Episodul 26 - Puntata del 23/09/2025
Annalisa Bruchi dialoga con i protagonisti della vita economica italiana per avvicinare i cittadini ai temi della finanza, dell'economia e del lavoro. |
11:50
|
Elisir
Sezonul 2025 - Episodul 26 - Puntata del 23/09/2025
Michele Mirabella, Francesca Parisella e Benedetta Rinaldi presentano nuovi approfondimenti su benessere fisico e psicologico, alimentazione, stili di vita e attualità medico-scientifica, grazie al contributo di esperti e a servizi sempre aggiornati. |
12:55
|
Meteo 3
|
13:00
|
Tg 3
|
13:25
|
TG3 Fuori TG
Il rotocalco del Tg3 con spazi quotidiani dedicati ai consumatori, alla salute dell'agricoltura, al costume, all'economia, al mondo femminile ed alla cultura. |
13:50
|
Quante storie
Sezonul 2025 - Episodul 26 - Puntata del 23/09/2025
Dall'arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente, dalla filosofia alla politica, Giorgio Zanchini e i suoi ospiti offrono spunti di riflessione per comprendere le mille facce di un Paese meraviglioso e contraddittorio. |
14:20
|
Passato e Presente
Sezonul 2024 - Episodul 25 - Dodecaneso Italiano
Le isole di Rodi, Lero, Cos, oggi tra le mete predilette dal turismo italiano, fanno parte dell'arcipelago del Dodecaneso che per ben trent'anni è appartenuto all'Italia. Quella del Possedimento italiano del Dodecaneso è una storia controversa che, pur contemplando una vasta opera di ammodernamento economico e urbanistico, reca in sé le caratteristiche di un vero e proprio dominio coloniale. Il regime fascista, soprattutto durante il Governatorato di Cesare Maria De Vecchi, attua una politica di assimilazione linguistica e culturale forzata alimentando nei dodecanesini profondi sentimenti antitaliani. Dopo l'armistizio, nel settembre del 1943, all'occupazione italiana subentra quella, ancora più feroce, delle truppe tedesche, e alla fine del Secondo conflitto mondiale, col Trattato di Parigi siglato il 10 febbraio del 1947 tra l'Italia e le potenze vincitrici, le isole egee vengono assegnate definitivamente alla Grecia. In studio, con Paolo Mieli, la storica Isabella Insolvibile. |
15:00
|
TG Regione
|
15:19
|
Tg Regione Meteo
|
15:20
|
Tg 3
|
15:49
|
Meteo 3
|
15:50
|
TGR Leonardo
TG di Scienza e Ambiente a cura della redazione scientifica della Tgr Piemonte |
16:05
|
TGR Piazza Affari
TG di Economia e Finanza a cura della redazione economica della Tgr Lombardia |
16:15
|
TG3 LIS
|
16:20
|
Tg Parlamento
|
16:25
|
Api Regine
In Sardegna le api sono da sempre annodate all'universo femminile. Il documentario "Api Regine. Abis Maistas" racconta la storia di questo legame ineluttabile attraverso le testimonianze di sei apicoltrici del sud ovest: la centenaria cacciatrice di sciami Verina Olla, la ribelle imprenditrice Maria Aresu, l'allevatrice di regine Barbara Foddi, la scrittrice Cristina Caboni, l'antropologa Greca Meloni e l'apidologa Michelina Pusceddu. |
17:15
|
Geo
Sezonul 2025 - Episodul 26 - Puntata del 23/09/2025
Attraverso i grandi documentari di "Geo" e gli esperti in studio, Sveva Sagramola ed Emanuele Biggi raccontano le persone, le meraviglie e le fragilità del nostro pianeta, dando particolare spazio ai grandi squilibri ambientali che compromettono la sopravvivenza della specie. |
|
07:00
|
RAInews24
|
08:00
|
TGR Buongiorno Italia
Direttore Roberto Pacchetti. Caporedattrice centrale Daniela Sodano |
08:30
|
TGR Buongiorno Regione
A cura delle redazioni regionali della TGR |
09:00
|
Agorà
Sezonul 2025 - Episodul 26 - Puntata del 24/09/2025
Roberto Inciocchi approfondisce i temi di stretta attualità e segue il dibattito politico con ospiti in studio, inviati, servizi, inchieste, collegamenti e contributi video dai social. |
10:45
|
Re Start
Sezonul 2025 - Episodul 26 - Puntata del 24/09/2025
Annalisa Bruchi dialoga con i protagonisti della vita economica italiana per avvicinare i cittadini ai temi della finanza, dell'economia e del lavoro. |
11:50
|
Elisir
Sezonul 2025 - Episodul 26 - Puntata del 24/09/2025
Dall'arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente, dalla filosofia alla politica, Giorgio Zanchini e i suoi ospiti offrono spunti di riflessione per comprendere le mille facce di un Paese meraviglioso e contraddittorio. |
12:55
|
Meteo 3
|
13:00
|
Tg 3
|
13:25
|
TG3 Fuori TG
Il rotocalco del Tg3 con spazi quotidiani dedicati ai consumatori, alla salute dell'agricoltura, al costume, all'economia, al mondo femminile ed alla cultura. |
13:50
|
Quante storie
Sezonul 2025 - Episodul 26 - Puntata del 24/09/2025
Dall'arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente, dalla filosofia alla politica, Giorgio Zanchini e i suoi ospiti offrono spunti di riflessione per comprendere le mille facce di un Paese meraviglioso e contraddittorio. |
14:20
|
Passato e Presente
Sezonul 2024 - Episodul 25 - Il mio nome è Muhamm Ali
La vita di Cassius Clay è un susseguirsi di imprese, dentro e fuori dal ring. La prima la compie alle Olimpiadi di Roma del 1960, dove vince la medaglia d'oro dei pesi mediomassimi. Nel 1964 la vittoria su Sonny Liston gli fa conquistare il titolo mondiale dei pesi massimi. Il pugile diventa il campione spavaldo e istrionico che il mondo impara a conoscere. Con l'adesione alla religione islamica Clay cambia il suo nome in Muhammad Ali e si avvicina alle posizioni della Nation of Islam, trasformandosi presto in un simbolo delle battaglie per l'emancipazione del popolo afroamericano. Nel 1967 si rifiuta di andare a combattere in Vietnam per motivi religiosi. La scelta gli costa il titolo mondiale e l'allontanamento dalla boxe. Solo negli anni '70 può tornare sul ring. Nel 1974 affronta a Kinshasa, capitale dello Zaire, il detentore del titolo, George Foreman. L'incontro acquista subito un sapore mitico e catalizza l'interesse del mondo intero. Ali batte Foreman e riconquista il titolo mondiale, entrando definitivamente nella leggenda. In studio, con Paolo Mieli, lo storico Mauro Canali. |
15:00
|
TG Regione
|
15:19
|
Tg Regione Meteo
|
15:20
|
Tg 3
|
15:49
|
Meteo 3
|
15:50
|
TGR Leonardo
TG di Scienza e Ambiente a cura della redazione scientifica della Tgr Piemonte |
16:05
|
TGR Piazza Affari
TG di Economia e Finanza a cura della redazione economica della Tgr Lombardia |
16:15
|
TG3 LIS
|
16:20
|
Tg Parlamento
|
16:25
|
Cu: Kaspar Capparoni, Pilar Abella, Fabio Ferri |
17:10
|
Geo
Sezonul 2025 - Episodul 26 - Puntata del 24/09/2025
Attraverso i grandi documentari di "Geo" e gli esperti in studio, Sveva Sagramola ed Emanuele Biggi raccontano le persone, le meraviglie e le fragilità del nostro pianeta, dando particolare spazio ai grandi squilibri ambientali che compromettono la sopravvivenza della specie. |
|
07:00
|
RAInews24
|
08:00
|
TGR Buongiorno Italia
Direttore Roberto Pacchetti. Caporedattrice centrale Daniela Sodano |
08:30
|
TGR Buongiorno Regione
A cura delle redazioni regionali della TGR |
09:00
|
Agorà
Sezonul 2025 - Episodul 26 - Puntata del 25/09/2025
Roberto Inciocchi approfondisce i temi di stretta attualità e segue il dibattito politico con ospiti in studio, inviati, servizi, inchieste, collegamenti e contributi video dai social. |
10:45
|
Re Start
Sezonul 2025 - Episodul 26 - Puntata del 25/09/2025
Annalisa Bruchi dialoga con i protagonisti della vita economica italiana per avvicinare i cittadini ai temi della finanza, dell'economia e del lavoro. |
11:50
|
Elisir
Sezonul 2025 - Episodul 26 - Puntata del 25/09/2025
Michele Mirabella, Francesca Parisella e Benedetta Rinaldi presentano nuovi approfondimenti su benessere fisico e psicologico, alimentazione, stili di vita e attualità medico-scientifica, grazie al contributo di esperti e a servizi sempre aggiornati. |
12:55
|
Meteo 3
|
13:00
|
Tg 3
|
13:25
|
TG3 Fuori TG
Il rotocalco del Tg3 con spazi quotidiani dedicati ai consumatori, alla salute dell'agricoltura, al costume, all'economia, al mondo femminile ed alla cultura. |
13:50
|
Quante storie
Sezonul 2025 - Episodul 26 - Puntata del 25/09/2025
Dall'arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente, dalla filosofia alla politica, Giorgio Zanchini e i suoi ospiti offrono spunti di riflessione per comprendere le mille facce di un Paese meraviglioso e contraddittorio. |
14:20
|
Passato e Presente
Sezonul 2024 - Episodul 25 - Alberto Manzi, il Maestro degli Italiani
Noto ai più unicamente come il maestro gentile del programma "Non è mai troppo tardi", Alberto Manzi è in realtà un personaggio emblematico delle trasformazioni dell'Italia del Novecento. Negli anni del boom diventa simbolo della lotta all'analfabetismo ancora presente nel Paese, poi torna felicemente al suo lavoro di maestro elementare, che svolge con passione sino alla pensione. Ma esiste anche un lato meno noto della sua persona: la sua indole ribelle, refrattaria alle grettezze del potere, il suo coraggioso impegno per gli indios dell'Amazzonia, la sua penna di scrittore di romanzi per ragazzi, tradotti in tutto il mondo, come Orzowei. In studio, con Paolo Mieli lo storico Bruno Maida. |
15:00
|
TG Regione
|
15:19
|
Tg Regione Meteo
|
15:20
|
Tg 3
|
15:49
|
Meteo 3
|
15:50
|
TGR Leonardo
TG di Scienza e Ambiente a cura della redazione scientifica della Tgr Piemonte |
16:05
|
TGR Piazza Affari
TG di Economia e Finanza a cura della redazione economica della Tgr Lombardia |
16:15
|
TG3 LIS
|
16:20
|
Tg Parlamento
|
16:25
|
Cu: Kaspar Capparoni, Pilar Abella, Fabio Ferri |
17:10
|
Geo
Sezonul 2025 - Episodul 26 - Puntata del 25/09/2025
Attraverso i grandi documentari di "Geo" e gli esperti in studio, Sveva Sagramola ed Emanuele Biggi raccontano le persone, le meraviglie e le fragilità del nostro pianeta, dando particolare spazio ai grandi squilibri ambientali che compromettono la sopravvivenza della specie. |
|