|
07:00
|
RAInews24
|
|
08:00
|
TGR Buongiorno Italia
Direttore Roberto Pacchetti. Condirettore Antonello Perillo. Caporedattrice centrale Daniela Sodano. Caporedattore Rino Giusa |
|
08:30
|
TGR Buongiorno Regione
A cura delle redazioni regionali della TGR |
|
09:00
|
Agorà
Sezonul 2025 - Episodul 26 - Puntata del 10/11/2025
Roberto Inciocchi approfondisce i temi di stretta attualità e segue il dibattito politico con ospiti in studio, inviati, servizi, inchieste, collegamenti e contributi video dai social. |
|
10:45
|
Re Start
Sezonul 2025 - Episodul 26 - Puntata del 10/11/2025
Annalisa Bruchi dialoga con i protagonisti della vita economica italiana per avvicinare i cittadini ai temi della finanza, dell'economia e del lavoro. |
|
11:40
|
Parlamento Spaziolibero
Dedicata al mondo dell'associazionismo e del volontariato. A cura di Rai Parlamento. Direttore Giuseppe Carboni. Associazione a difesa dei consumatori e degli utenti (ADICU) - Parliamone |
|
11:55
|
Elisir
Sezonul 2025 - Episodul 26 - Puntata del 10/11/2025
Michele Mirabella, Francesca Parisella e Benedetta Rinaldi presentano nuovi approfondimenti su benessere fisico e psicologico, alimentazione, stili di vita e attualità medico-scientifica, grazie al contributo di esperti e a servizi sempre aggiornati. |
|
12:55
|
Meteo 3
|
|
13:00
|
Tg 3
|
|
13:25
|
TG3 Fuori TG
Il rotocalco del Tg3 con spazi quotidiani dedicati ai consumatori, alla salute dell'agricoltura, al costume, all'economia, al mondo femminile ed alla cultura. |
|
13:50
|
Quante storie
Sezonul 2025 - Episodul 26 - Puntata del 10/11/2025
Dall'arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente, dalla filosofia alla politica, Giorgio Zanchini e i suoi ospiti offrono spunti di riflessione per comprendere le mille facce di un Paese meraviglioso e contraddittorio. |
|
14:20
|
Passato e Presente
Sezonul 2025 - Episodul 26 - Gli accordi di Osimo
Il 10 novembre del 1975 nella cittadina marchigiana di Osimo i ministri degli Esteri di Italia e Jugoslavia firmano alcuni accordi che stabiliscono la linea di confine tra i due paesi e regolamentano una serie di altre questioni relative alla cooperazione economica e culturale. Veniva così confermato in maniera ufficiale e definitiva quanto provvisoriamente stabilito nel Memorandum d’intesa concluso a Londra il 5 ottobre 1954, tappa cruciale nello sviluppo della “questione di Trieste” - la contesa territoriale scaturita dalla fine della Seconda guerra mondiale - ma anche, più in generale, della “questione adriatica”, il conflitto ora diplomatico ora militare che ha visto l’Italia contrapporsi ai suoi vicini orientali per il controllo dell’Adriatico sin dalla nascita del Regno. Dell’importanza storica della sigla degli accordi di Osimo parlerà il prof. Luciano Monzali, insieme a Paolo Mieli, in questa puntata di “Passato e Presente”. |
|
15:00
|
TG Regione
|
|
15:19
|
Tg Regione Meteo
|
|
15:20
|
Tg 3
|
|
15:49
|
Meteo 3
|
|
15:50
|
TGR Leonardo
Direttore Roberto Pacchetti Vicedirettrice Ines Maggiolini a cura della Tgr Piemonte |
|
16:05
|
TGR Piazza Affari
Direttore Roberto Pacchetti Vicedirettrice Ines Maggiolini a cura della Tgr Lombardia |
|
16:15
|
TG3 LIS
|
|
16:20
|
Tg Parlamento
|
|
16:25
|
TGR Giubileo - Cammini di Speranza
Di Antonella Armentano. A cura della TGR Lazio |
|
16:45
|
ATTUALITA
Sezonul 2025 - Episodul 26 - Puntata del 10/11/2025
Greta Mauro e Pino Strabioli affrontano temi di attualità attraverso gli strumenti della cultura forniti dai loro ospiti, per provare a interpretare il presente e le sue contraddizioni. |
|
17:25
|
Geo
Sezonul 2025 - Episodul 26 - Puntata del 10/11/2025
Attraverso i grandi documentari di "Geo" e gli esperti in studio, Sveva Sagramola ed Emanuele Biggi raccontano le persone, le meraviglie e le fragilità del nostro pianeta, dando particolare spazio ai grandi squilibri ambientali che compromettono la sopravvivenza della specie. |
|
|
07:00
|
RAInews24
|
|
08:00
|
TGR Buongiorno Italia
TG Regionale. - Direttore Roberto Pacchetti Condirettore Antonello Perillo Caporedattrice centrale Daniela Sodano Caporedattore Rino Giusa |
|
08:30
|
TGR Buongiorno Regione
TG Regionale. - a cura delle redazioni regionali della TGR |
|
09:00
|
Agorà
ATTUALITA'. - Coordinamento Giornalistico Valentina Noseda, Fulvio Paglialunga Conduce Roberto Inciocchi Un programma di Roberto Inciocchi, Pasquale Filippone, Alessandro Sansoni Capo Progetto Fabrizio Tosini Produttore Esecutivo Paola Agrestini A cura di Layla Semaan, Valentina Vitale Regia Marina Marini |
|
10:45
|
Re Start
ATTUALITA' - Il programma racconta l'economia in modo chiaro e diretto, fornendo al telespettatore gli strumenti per capire tematiche e argomenti che ci riguardano da vicino e che spesso sono di difficile accesso per mancanza di chiarezz - a e d'informazione. - Conduce Annalisa Bruchi Un programma di Annalisa Bruchi, Giovanna Corsetti Produttore esecutivo Federico Palmieri Regia Alessandra Rotondo |
|
11:40
|
Parlamento Spaziolibero
RUBRICA. - dedicata al mondo dell'associazionismo e del volontariato A cura di Rai Parlamento Direttore Giuseppe Carboni - Ananda Marga Universal Relief Team (AMURT) Aiuto alle donne in difficoltà |
|
11:55
|
Elisir
ATTUALITA'. - Condotto da Michele Mirabella, Francesca Parisella, Benedetta Rinaldi Coordinamento giornalistico Marco Piazza Un programma di Assunta Magistro, Letizia Maurelli, Michele Mirabella, Francesca Parisella, Maria Laura Pasqua, Franca Polizzi, Chiara Raspollini, Luisella Ratiglia, Benedetta Rinaldi, Marcello Scancarello e per i contributi filmati Nicola Sassano Regia Elisa Del Vecchio Produttore esecutivo Roberta Russo |
|
12:55
|
Meteo 3
|
|
13:00
|
Tg 3
|
|
13:25
|
TG3 Fuori TG
RUBRICA - Il rotocalco del Tg3 con spazi quotidiani dedicati ai consumatori, alla salute dell'agricoltura, al costume, all'economia, al mondo femminile ed alla cultura. |
|
13:50
|
Quante storie
ATTUALITA' - Interpretare la realtà che ci circonda attraverso i libri: è questo uno dei principali obiettivi che si pone da sempre Quante Storie, il quotidiano di Rai 3 in onda dal lunedì al venerdì. Quante Storie alla sua decima e - dizione, condotto dal giornalista Giorgio Zanchini, si occuperà anche quest'anno di raccontare l'attualità culturale, sociale e politica attraverso la presentazione di libri. - Conduce Giorgio Zanchini Un programma di Giorgio Zanchini, Vladimiro Polchi, Carlo D'Amicis, Alice Santovetti A cura di Michela Sellitto Produttore Esecutivo Selma Al Mudarris Regia Graziano Paiella |
|
14:20
|
Passato e Presente
Passato e Presente: La Battaglia della Meloria con il prof. Antonio Musarra - RUBRICA - 6 agosto 1284, Secche della Meloria. Al largo di Livorno, Genova e Pisa si affrontano in una delle più imponenti batt - aglie navali del Medioevo, per molti, la più grande. - Conduce Paolo Mieli Con la partecipazione di Charlotte Marincola Un programma di Alessandra Bisegna, Sara Chiaretti, Paolo Mieli Produttore esecutivo Vitilde D'Onofrio, Valentina Tassini Regia di Davide Frasnelli |
|
15:00
|
TG Regione
|
|
15:19
|
Tg Regione Meteo
|
|
15:20
|
Tg 3
|
|
15:49
|
Meteo 3
|
|
15:50
|
TGR Leonardo
Direttore Roberto Pacchetti Vicedirettrice Ines Maggiolini a cura della Tgr Piemonte |
|
16:05
|
Direttore Roberto Pacchetti Vicedirettrice Ines Maggiolini a cura della Tgr Lombardia
Direttore Roberto Pacchetti Vicedirettrice Ines Maggiolini a cura della Tgr Lombardia |
|
16:15
|
TG3 LIS
|
|
16:20
|
Tg Parlamento
|
|
16:25
|
Italia
È sempre un sabato italiano Prima Visione - DOCUMENTARIO - Sergio Caputo, cantautore romano e chitarrista jazz, torna a raccontarsi quarant'anni dopo "Un sabato italiano", l'album che con la sua visione in - edita, rinfrescata da influenze americane e impreziosita da testi elegantemente ironici, rivoluzionò la musica pop italiana. - Regia di Giacomo Del Buono Rai Documentari |
|
17:15
|
Geo
DOCUMENTARIO - Il programma pomeridiano di Rai Cultura sulla natura, l'ambiente e le culture del mondo condotto dagli studi di Via Teulada in Roma da Sveva Sagramola ed Emanuele Biggi, in onda tutti i giorni in diretta dalle 16 all - e 19.00 - conducono Sveva Sagramola ed Emanuele Biggi Un programma di Marco Castellazzi, Rosario Cutolo, Chiara Romano, Sveva Sagramola Capo progetto: Fausta Vannutelli Coordinamento editoriale: Caterina Manganella Regia: Michelangelo Pepe |
|
18:00
|
Geo
DOCUMENTARIO - Nei suoi grandi documentari e con gli esperti in studio, GEO racconterà la Terra e le persone, le meraviglie e le fragilità del nostro pianeta, dando quest'anno particolare spazio ai grandi squilibri ambientali che comprometton - o la salute se non la sopravvivenza delle specie, uomo compreso... - conducono Sveva Sagramola ed Emanuele Biggi Un programma di Marco Castellazzi, Rosario Cutolo, Chiara Romano, Sveva Sagramola Capo progetto: Fausta Vannutelli Coordinamento editoriale: Caterina Manganella Regia: Michelangelo Pepe |
|
|
07:00
|
RAInews24
|
|
08:00
|
TGR Buongiorno Italia
Direttore Roberto Pacchetti. Condirettore Antonello Perillo. Caporedattrice centrale Daniela Sodano. Caporedattore Rino Giusa |
|
08:30
|
TGR Buongiorno Regione
A cura delle redazioni regionali della TGR |
|
09:00
|
Agorà
Sezonul 2025 - Episodul 26 - Puntata del 12/11/2025
Roberto Inciocchi approfondisce i temi di stretta attualità e segue il dibattito politico con ospiti in studio, inviati, servizi, inchieste, collegamenti e contributi video dai social. |
|
10:45
|
Re Start
Sezonul 2025 - Episodul 26 - Puntata del 12/11/2025
Annalisa Bruchi dialoga con i protagonisti della vita economica italiana per avvicinare i cittadini ai temi della finanza, dell'economia e del lavoro. |
|
11:40
|
Parlamento Spaziolibero
Dedicata al mondo dell'associazionismo e del volontariato. A cura di Rai Parlamento. Direttore Giuseppe Carboni. IoSonoUnaPersonaPerBene - Il mondo delle persone per bene |
|
11:55
|
Elisir
Sezonul 2025 - Episodul 26 - Puntata del 12/11/2025
Michele Mirabella, Francesca Parisella e Benedetta Rinaldi presentano nuovi approfondimenti su benessere fisico e psicologico, alimentazione, stili di vita e attualità medico-scientifica, grazie al contributo di esperti e a servizi sempre aggiornati. |
|
12:55
|
Meteo 3
|
|
13:00
|
Tg 3
|
|
13:25
|
TG3 Fuori TG
Il rotocalco del Tg3 con spazi quotidiani dedicati ai consumatori, alla salute dell'agricoltura, al costume, all'economia, al mondo femminile ed alla cultura. |
|
13:50
|
Quante storie
Sezonul 2025 - Episodul 26 - Puntata del 12/11/2025
Dall'arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente, dalla filosofia alla politica, Giorgio Zanchini e i suoi ospiti offrono spunti di riflessione per comprendere le mille facce di un Paese meraviglioso e contraddittorio. |
|
14:20
|
Passato e Presente
Sezonul 2025 - Episodul 26 - La Teologia della Liberazione
A partire dalla seconda metà degli anni ’60, l’America Latina è sconvolta da una serie di colpi di stato che, con l’appoggio degli Stati Uniti, instaurano dei governi militari. Le terribili condizioni di povertà della popolazione suscitano una risposta forte da parte della Chiesa Cattolica che assume la forma di un nuovo pensiero teologico: la Teologia della Liberazione. Una liberazione non solo spirituale, ma anche dalle disumane condizioni di sottosviluppo. Si contesta il capitalismo occidentale, poiché basato sullo sfruttamento indiscriminato delle risorse del Terzo Mondo. I governi latinoamericani reagiranno con violenza uccidendo molti prelati e la Chiesa di Giovanni Paolo II condannerà la nuova teologia, ritenendo che corra il rischio di trasformare il messaggio cristiano in un mero programma politico. In studio, con Paolo Mieli, il professor Massimo Di Giuseppe. |
|
15:00
|
TG Regione
|
|
15:19
|
Tg Regione Meteo
|
|
15:20
|
Tg 3
|
|
15:49
|
Meteo 3
|
|
15:50
|
TGR Leonardo
Direttore Roberto Pacchetti. Vicedirettrice Ines Maggiolini. A cura della TGR Piemonte |
|
16:05
|
TGR Piazza Affari
Direttore Roberto Pacchetti. Vicedirettrice Ines Maggiolini. A cura della TGR Lombardia |
|
16:15
|
TG3 LIS
|
|
16:20
|
Tg Parlamento
|
|
16:25
|
Cu: Kaspar Capparoni, Pilar Abella, Fabio Ferri |
|
17:10
|
Geo
Sezonul 2025 - Episodul 26 - Puntata del 12/11/2025
Attraverso i grandi documentari di "Geo" e gli esperti in studio, Sveva Sagramola ed Emanuele Biggi raccontano le persone, le meraviglie e le fragilità del nostro pianeta, dando particolare spazio ai grandi squilibri ambientali che compromettono la sopravvivenza della specie. |
|
|
07:00
|
RAInews24
|
|
08:00
|
TGR Buongiorno Italia
Direttore Roberto Pacchetti. Condirettore Antonello Perillo. Caporedattrice centrale Daniela Sodano. Caporedattore Rino Giusa |
|
08:30
|
TGR Buongiorno Regione
A cura delle redazioni regionali della TGR |
|
09:00
|
Agorà
Sezonul 2025 - Episodul 26 - Puntata del 13/11/2025
Roberto Inciocchi approfondisce i temi di stretta attualità e segue il dibattito politico con ospiti in studio, inviati, servizi, inchieste, collegamenti e contributi video dai social. |
|
10:45
|
Re Start
Sezonul 2025 - Episodul 26 - Puntata del 13/11/2025
Annalisa Bruchi dialoga con i protagonisti della vita economica italiana per avvicinare i cittadini ai temi della finanza, dell'economia e del lavoro. |
|
11:40
|
Parlamento Spaziolibero
Dedicata al mondo dell'associazionismo e del volontariato. A cura di Rai Parlamento. Direttore Giuseppe Carboni. Fondazione internazionale Don Luigi Di Liegro ETS - Il passato, il presente e il futuro della Fondazione Don Luigi Di Liegro |
|
11:55
|
Elisir
Sezonul 2025 - Episodul 26 - Puntata del 13/11/2025
Michele Mirabella, Francesca Parisella e Benedetta Rinaldi presentano nuovi approfondimenti su benessere fisico e psicologico, alimentazione, stili di vita e attualità medico-scientifica, grazie al contributo di esperti e a servizi sempre aggiornati. |
|
12:55
|
Meteo 3
|
|
13:00
|
Tg 3
|
|
13:25
|
TG3 Fuori TG
Il rotocalco del Tg3 con spazi quotidiani dedicati ai consumatori, alla salute dell'agricoltura, al costume, all'economia, al mondo femminile ed alla cultura. |
|
13:50
|
Quante storie
Sezonul 2025 - Episodul 26 - Puntata del 13/11/2025
Dall'arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente, dalla filosofia alla politica, Giorgio Zanchini e i suoi ospiti offrono spunti di riflessione per comprendere le mille facce di un Paese meraviglioso e contraddittorio. |
|
14:20
|
Passato e Presente
Sezonul 2025 - Episodul 26 - I Merovingi, la dinastia dei re
Venivano chiamati i re dai lunghi capelli. Sono noti come Merovingi, la dinastia al centro di una fase cruciale nella storia europea, quella che segna il passaggio dall’antichità al Medioevo. Dopo la caduta dell’Impero Romano d’Occidente, guidarono l’unificazione di vaste aree dell’Europa occidentale, ponendo le basi per la nascita di un regno franco forte e duraturo. La loro adesione al cristianesimo, in particolare con la conversione di re Clodoveo, non solo rafforzò i legami con la Chiesa di Roma, ma contribuì a consolidare il potere regio e l'identità culturale del nuovo regno. Attraverso conquiste territoriali, alleanze strategiche e una crescente centralizzazione del potere, i Merovingi gettarono le fondamenta politiche, religiose e culturali su cui, secoli dopo, si sarebbe edificato l’Impero carolingio di Carlo Magno. In studio con Paolo Mieli il professore Giuseppe Albertoni. |
|
15:00
|
TG Regione
|
|
15:19
|
Tg Regione Meteo
|
|
15:20
|
Tg 3
|
|
15:49
|
Meteo 3
|
|
15:50
|
TGR Leonardo
Direttore Roberto Pacchetti Vicedirettrice Ines Maggiolini a cura della Tgr Piemonte |
|
16:05
|
TGR Piazza Affari
Direttore Roberto Pacchetti Vicedirettrice Ines Maggiolini a cura della Tgr Lombardia |
|
16:15
|
TG3 LIS
|
|
16:20
|
Tg Parlamento
|
|
16:25
|
Cu: Kaspar Capparoni, Pilar Abella, Fabio Ferri |
|
17:10
|
Geo
Sezonul 2025 - Episodul 26 - Puntata del 13/11/2025
Attraverso i grandi documentari di "Geo" e gli esperti in studio, Sveva Sagramola ed Emanuele Biggi raccontano le persone, le meraviglie e le fragilità del nostro pianeta, dando particolare spazio ai grandi squilibri ambientali che compromettono la sopravvivenza della specie. |
|
|
07:00
|
RAInews24
|
|
08:00
|
TGR Buongiorno Italia
Direttore Roberto Pacchetti. Condirettore Antonello Perillo. Caporedattrice centrale Daniela Sodano. Caporedattore Rino Giusa |
|
08:30
|
TGR Buongiorno Regione
A cura delle redazioni regionali della TGR |
|
09:00
|
Agorà
Sezonul 2025 - Episodul 26 - Puntata del 14/11/2025
Roberto Inciocchi approfondisce i temi di stretta attualità e segue il dibattito politico con ospiti in studio, inviati, servizi, inchieste, collegamenti e contributi video dai social. |
|
10:45
|
Re Start
Sezonul 2025 - Episodul 26 - Puntata del 14/11/2025
Annalisa Bruchi dialoga con i protagonisti della vita economica italiana per avvicinare i cittadini ai temi della finanza, dell'economia e del lavoro. |
|
11:40
|
Parlamento Spaziolibero
Dedicata al mondo dell'associazionismo e del volontariato. A cura di Rai Parlamento. Direttore Giuseppe Carboni. Lunàdigas - Lunàdigas continua: pratiche di comunità |
|
11:55
|
Elisir
Sezonul 2025 - Episodul 26 - Puntata del 14/11/2025
Michele Mirabella, Francesca Parisella e Benedetta Rinaldi presentano nuovi approfondimenti su benessere fisico e psicologico, alimentazione, stili di vita e attualità medico-scientifica, grazie al contributo di esperti e a servizi sempre aggiornati. |
|
12:55
|
Meteo 3
|
|
13:00
|
Tg 3
|
|
13:25
|
TG3 Fuori TG
Il rotocalco del Tg3 con spazi quotidiani dedicati ai consumatori, alla salute dell'agricoltura, al costume, all'economia, al mondo femminile ed alla cultura. |
|
13:50
|
Quante storie
Sezonul 2025 - Episodul 26 - Puntata del 14/11/2025
Dall'arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente, dalla filosofia alla politica, Giorgio Zanchini e i suoi ospiti offrono spunti di riflessione per comprendere le mille facce di un Paese meraviglioso e contraddittorio. |
|
14:20
|
Passato e Presente
Sezonul 2019 - Episodul 20 - La Biennale del dissenso
25 gennaio 1977. Carlo Ripa di Meana, presidente della Biennale di Venezia, annuncia che l'edizione di quell'anno sarà dedicata al tema del dissenso nei paesi dell'Est. È l'inizio di una dura e accesa polemica. L'ambasciatore sovietico a Roma chiede ufficialmente al governo italiano di cancellare il programma, mentre il PCI si trova stretto in una morsa: da un lato, un'opinione pubblica che pretende autonomia da Mosca; dall'altro, le pressioni sempre più forti dell'Unione Sovietica. Molti intellettuali e artisti vicini al Partito Comunista criticano apertamente la scelta della Biennale, e alcune fondazioni si rifiutano di mettere a disposizione gli spazi promessi per le mostre. Il progetto sembra destinato a naufragare. Dopo quasi un anno di polemiche, grazie al sostegno del PSI e di Bettino Craxi, da poco eletto segretario del partito, la fragile navicella della Biennale riuscirà a raggiungere il porto e a sbarcare i suoi protagonisti a Venezia. Il 15 novembre 1977 si inaugura la "Biennale del dissenso". In studio, con Paolo Mieli, il prof. Ernesto Galli Della Loggia. |
|
15:00
|
TG Regione
|
|
15:19
|
Tg Regione Meteo
|
|
15:20
|
Tg 3
|
|
15:49
|
Meteo 3
|
|
15:50
|
TGR Leonardo
Direttore Roberto Pacchetti. Vicedirettrice Ines Maggiolini. A cura della TGR Piemonte |
|
16:05
|
TGR Piazza Affari
Direttore Roberto Pacchetti. Vicedirettrice Ines Maggiolini. A cura della TGR Lombardia |
|
16:15
|
TG3 LIS
|
|
16:20
|
Tg Parlamento
|
|
16:25
|
È sempre un sabato italiano
Sergio Caputo, cantautore romano e chitarrista jazz, torna a raccontarsi quarant'anni dopo "Un sabato italiano", l'album che con la sua visione inedita, rinfrescata da influenze americane e impreziosita da testi elegantemente ironici, rivoluzionò la musica pop italiana. |
|
17:15
|
Gli Imperdibili
Backstage, anteprime, eventi e curiosità dentro lo schermo. È il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet Rai. |
|
17:20
|
Geo
Sezonul 2025 - Episodul 26 - Puntata del 14/11/2025
Attraverso i grandi documentari di "Geo" e gli esperti in studio, Sveva Sagramola ed Emanuele Biggi raccontano le persone, le meraviglie e le fragilità del nostro pianeta, dando particolare spazio ai grandi squilibri ambientali che compromettono la sopravvivenza della specie. |
|
|
07:00
|
RAInews24
|
|
09:00
|
Mi manda Rai Tre
ATTUALITA'. - Conduce Federico Ruffo Un programma di Federico Ruffo, Paola Crasso, Lorenzo Maria Falco Produttore Esecutivo Laura Fusco Capo Progetto Franco Consolani Regia Fabio Calabrò |
|
11:00
|
Gli Imperdibili
RUBRICA - Backstage, anteprime, eventi e curiosità dentro lo schermo. E' il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet RAI.. - Regia di Francesco Pennacchia Autrici Gabriella Belloni, Cinzia De Ponti, Rita Iocchi Produttore esecutivo Clelia Fasano |
|
11:05
|
Punto Europa
RUBRICA. - A cura di Rai Parlamento |
|
11:40
|
TGR Amici Animali
RUBRICA. - Direttore Roberto Pacchetti Vicedirettore Luca Moriconi A cura della TGR Abruzzo Marche - Molise Umbria e Veneto |
|
11:55
|
Mezzogiorno Italia
RUBRICA. - Direttore Roberto Pacchetti Condirettore Antonello Perillo a cura della Tgr Campania |
|
12:30
|
TGR Officina Italia
RUBRICA. - Direttore Roberto Pacchetti Vicedirettrice - Ines Maggiolini a cura della Tgr Lombardia e della Tgr Emilia Romagna |
|
13:00
|
Tg 3
|
|
13:22
|
Tg3 Persone
|
|
13:25
|
TGR Il Settimanale
RUBRICA. - Direttore Roberto Pacchetti Vicedirettore Roberto Gueli a cura della TGR Trento |
|
13:55
|
TGR Petrarca
RUBRICA. - Direttore Roberto Pacchetti Vicedirettrice - Ines Maggiolini A cura della TGR Piemonte |
|
14:25
|
Bellitalia
RUBRICA. - Direttore Roberto Pacchetti Condirettore - Luca Salerno a cura della Tgr Toscana |
|
15:00
|
TG Regione
|
|
15:19
|
Tg Regione Meteo
|
|
15:20
|
Tg 3
|
|
15:45
|
TG3 Pixel
|
|
15:49
|
Meteo 3
|
|
15:55
|
TG3 LIS
|
|
16:00
|
Tv Talk
INTRATTENIMENTO - Tv Talk, il programma di approfondimento condotto da Mia Ceran. I programmi televisivi, i loro ascolti e i segreti del dietro le quinte saranno al centro del dibattito in studio, dove si confronteranno i grandi protagoni - sti della televisione italiana, le più importanti firme giornalistiche e i giovani analisti della trasmissione - Un programma di Furio Andreotti, Mia Ceran, Sebastiano Pucciarelli, Amabile Stifano, Dario Tajetta Con la collaborazione di Cinzia Bancone Conduce Mia Ceran A Cura di Paola Gullà Produttore esecutivo Emiliano Casadio Regia Giulia Sodi |
|
17:45
|
Report
INCHIESTA. - Un programma di Sigfrido Ranucci Con la collaborazione di Bernardo Iovene, Cataldo Ciccolella, Elisa Marincola, Ilaria Proietti e di Alessia Marzi, Greta Orsi Capo Progetto Paola Bisogni Di Battista Regia Claudio Del Signore |
|