07:00
|
RAInews24
|
09:00
|
Agorà Estate
Sezonul 2025 - Episodul - Puntata del 25/07/2025
Gli eventi del nostro Paese e del mondo raccontati da Giulia Di Stefano con Marco Carrara. Al centro dell'agorà, come sempre, l'attualità politica ed economica, l'ambiente, la cultura e il lavoro, con ospiti, inviati e inchieste. |
11:15
|
Estate bene
Sezonul 2025 - Episodul - Puntata del 25/07/2025
Francesca Parisella ci accompagna in un viaggio alla ricerca del benessere, inteso come equilibrio tra mente e corpo. Un racconto estivo, leggero ma autorevole, che unisce informazione, attualità e curiosità, con particolare attenzione ai temi della salute e dell’armonia personale. |
12:00
|
Parlamento Spaziolibero
Dedicata al mondo dell'associazionismo e del volontariato. A cura di Rai Parlamento. |
12:10
|
Doc Martin - serial Sezonul 4 - Episodul 1 - Episodio 1
Cu: Joseph Morgan, Sigourney Weaver, Stephanie Leonidas |
12:55
|
Meteo 3
|
13:00
|
Tg 3
|
13:15
|
Quante storie
Sezonul 2024 - Episodul 25 - Per tutti i diavoli! - 08/01/2025
Si dice che la sua tattica migliore sia far credere che non esista. Di sicuro gli artisti di ogni epoca hanno sempre trovato il diavolo un soggetto estremamente interessante. Ospite a Quante Storie di Giorgio Zanchini, la storica dell'arte Laura Pasquini ripercorre le rappresentazioni del diabolico, da quelle animalesche a quelle femminee, rivelando così simbolismi e analogie che dicono molto sulla concezione del male attraverso le varie culture, dall'antichità fino a oggi. |
13:45
|
Quante storie
Sezonul 2024 - Episodul 25 - Da non perdere - 09/01/2025
E' stato uno dei protagonisti della politica italiana ed europea degli ultimi decenni, due volte presidente del Consiglio e presidente della Commissione Europea. Romano Prodi è oggi ospite di Giorgio Zanchini a Quante Storie assieme al giornalista Massimo Giannini, per analizzare attraverso il paradigma della speranza i grandi temi del nostro tempo, dalle guerre al disordine mondiale fino alla crisi dell'unione europea, di cui Prodi fu uno dei maggiori sostenitori. |
14:15
|
Passato e Presente
Sezonul 2017 - Episodul 18 - Dino Grandi, l'uomo che sconfisse Mussolini
Scampato a un attentato, Dino Grandi entra nel fascismo e in breve tempo emerge come uno dei principali leader del movimento in Emilia-Romagna. Fin dagli inizi, però, si distingue per idee spesso in contrasto con quelle di Mussolini, assumendo posizioni autonome su molte questioni di politica interna ed estera. Attraverso documenti come il Diario di Lisbona, questa puntata ricostruisce il profilo di un fascista atipico, capace di proporre una visione alternativa all'ortodossia del regime. La sua alterità si rivelerà decisiva nella notte tra il 24 e il 25 luglio 1943, quando l'ordine del giorno da lui presentato porterà alla destituzione del Duce. Una svolta storica che segnerà la fine del fascismo e cambierà per sempre il destino politico di Grandi. In studio, con paolo Mieli, lo storico Francesco Perfetti. |
15:00
|
TG Regione
|
15:19
|
TG Regione
|
15:20
|
Tg 3
|
15:49
|
Meteo 3
|
15:50
|
TGR Piazza Affari
TG di Economia e Finanza a cura della redazione economica della Tgr Lombardia |
16:00
|
TG3 LIS
|
16:05
|
Tg Parlamento
|
16:10
|
Il Provinciale
Federico Quaranta ci accompagna alla scoperta di luoghi affascinanti e sentieri impervi di un'Italia poco conosciuta. |
17:00
|
Di là dal fiume e tra gli alberi
Sezonul 6 - Episodul 16 - Cosenza Cosangeles
Cosenza, capitale degli antichi e bellicosi Bruzi, e poi Atene della Calabria, si differenzia notevolmente dal resto della regione a partire dal dialetto parlato e dall'impostazione urbanistica. Al centro di una vasta area che viene amichevolmente soprannominata "Cosangeles", a mezz'ora di auto tanto dal Tirreno che dalle montagne della Sila, la città ha un caratteristico centro storico che sorge però a fianco della città nuova ed è diventato col tempo periferico, bello e forse perduto. |
18:00
|
Overland
Sezonul 21 - Episodul 8 - Danimarca: Terra di confine - 02/01/2021
Ultimo appuntamento con l'avventura di Overland nel grande Nord Europa. Torneremo a Copenaghen per immergerci nella "città libera" di Christiania, un quartiere unico al mondo, autogovernato nel quale vive una comunità indipendente. Affronteremo il tema, particolarmente sentito, delle energie rinnovabili e capiremo come la Danimarca abbia prodotto quasi la metà del suo fabbisogno energetico attraverso queste nuove fonti nel 2019. Conosceremo i segreti del famoso stile culinario "New Nordic", grazie a uno chef italiano trasferitosi a Copenaghen. |
18:55
|
Geo
Sezonul 2025 - Episodul - Geo Magazine - 25/07/2025
Dalla cineteca di "Geo", una ragionata selezione dei migliori documentari prodotti e acquistati, quelli che ci piace rivedere o quelli che ci siamo persi, girati in Italia e nel mondo. |
|
07:00
|
RAInews24
|
09:00
|
In occasione dei 100 anni dalla nascita
In occasione dei 100 anni dalla nascita di Nanni Loy Audace Colpo dei Soliti Ignoti - FILM - Peppe e alcuni suoi compari romani, ladruncoli di mestiere, vengono contattati da un "collega" milanese per un c - olpo da effettuare nel capoluogo lombardo. Si tratta di svaligiare il furgone che, ogni domenica, porta al sicuro i soldi delle giocate del Totocalcio. - (1960) Commedia Regia: Nanni Loy Con: Vittorio Gassman, Claudia Cardinale, Nino Manfredi, Renato Salvatori |
10:45
|
Cu: Kaspar Capparoni, Pilar Abella, Fabio Ferri |
11:30
|
Punto Europa
RUBRICA. - A cura di Rai Parlamento |
12:05
|
ATTUALITA
ATTUALITA'. - Conduce Federico Ruffo Un programma di Federico Ruffo, Valeria Coiante, Paola Crasso, Lorenzo Maria Falco Produttore Esecutivo Laura Fusco Capo Progetto Franco Consolani Regia Fabio Calabrò |
13:00
|
Tg 3
|
13:15
|
Meteo 3
|
13:20
|
Siamo uomini o caporali
FILM - Nel manicomio dove è stato rinchiuso in osservazione per aver minacciato di uccidere un prepotente, Totò Esposito espone la propria teoria secondo la quale il mondo è diviso in "uomini" - che lavorano, sudano, soffr - ono - e "caporali", che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. - (1955) Commedia Regia: Camillo Mastrocinque Con: Totò, Paolo Stoppa, Fiorella Mari |
15:00
|
TG Regione
|
15:19
|
TG Regione
|
15:20
|
Tg 3
|
15:45
|
TG3 Pixel
|
15:49
|
Meteo 3
|
15:55
|
TG3 LIS
|
16:00
|
In occasione dei 100 anni dalla nascita
In occasione dei 100 anni dalla nascita di Nanni Loy Cafè Express - FILM - Sul treno 818 che va da Vallo della Lucania a Napoli, ogni sera Michele Abbagnano vende abusivamente cappuccini. Michele ha un ver - o talento nell'evitare i controlli del personale e con alcuni pendolari ha instaurato un rapporto di autentica amicizia. Ma una notte, per colpa di un boss della mala, tutto si complica per lui... - (1980) Commedia Regia: Nanni Loy Con: Nino Manfredi, Adolfo Celi, Luigi Basagaluppi, Vittorio Mezzogiorno |
17:45
|
I Giganti
DOCUMENTARIO - Alla scoperta della Calabria con un testimone locale d'eccezione: Raul Bova. Il gigante che veglierà su questa tappa del viaggio è la quercia di Santo Janni, nata più di otto secoli fa. Un viaggi - o in cui vediamo la Calabria e i suoi abitanti che, proprio come la quercia, hanno saputo resistere, con tenacia e ostinazione, in una terra difficile e poco fertile, composta in prevalenza da rilievi montuosi. - (2015) |
18:15
|
Presadiretta
ATTUALITA'. |
|
07:00
|
Fuori orario. Cose (mai) viste
di Ghezzi Baglivi Di Pace Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto |
07:30
|
RAInews24
|
09:00
|
Sorgente di vita
Sorgente di Vita è la rubrica di vita e cultura ebraica realizzata dalla Rai in collaborazione con l'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane. |
09:30
|
Sulla via di Damasco
Eva Crosetta analizza la variegata realtà ecumenica, umana e sociale, dedita al volontariato sul territorio non solo italiano. La testimonianza che i valori positivi di solidarietà della tradizione cristiana possono essere vissuti nel concreto come fonte di speranza, per un mondo presente e futuro meno lacerato. |
10:05
|
Totò e Cleopatra
Dopo l'assassinio di Cesare, Marco Antonio inizia la sua relazione politico-amorosa con Cleopatra, regina d'Egitto. Al suo ritorno a Roma viene fatto sequestrare dalla moglie e sostituito dal suo sosia Totonno, che viene rimandato da Cleopatra a suo posto. |
12:05
|
O anche no Estate
O Anche No (Il titolo è ispirato da un video dei "Ladri di Carrozzelle" ironico e di denuncia) è un programma che tratta il tema della disabilità e dell'integrazione dei diversamente abili nella nostra società e si pone come obiettivo quello di promuovere, con sensibilità e leggerezza, l'educazione alla solidarietà e all'inclusione. |
13:00
|
Tg 3
|
13:17
|
Tg3 Fuorilinea
A cura della redazione Cultura |
13:25
|
Quante storie
Sezonul 2024 - Episodul 25 - Che razza di problema - 10/01/2025
Dall'età antica ai giorni nostri, il concetto di razza ha sempre condizionato il corso della storia. Ma come si è evoluto nel tempo questo concetto? In che modo si è sviluppata la dialettica tra uguaglianza e differenza? Lo storico Andrea Graziosi, intervistato da Giorgio Zanchini a Quante Storie, esplora le rivendicazioni identitarie che discendono dal colore della pelle e spiega perché è così difficile estirpare il razzismo dalle vicende umane. |
13:55
|
TG3 LIS
|
14:00
|
Onore al merito
Sezonul 2025 - Episodul - Puntata del 20/04/2025
Laura Chimenti racconta la storia di Laura Colnaghi Calissoni, presidente e amministratore delegato del Gruppo Carvico, leader nella produzione di tessuti indemagliabili ed elasticizzati. Vanto dell'industria tessile del made in Italy da oltre cinquant'anni, il Gruppo Carvico ha consolidato la sua presenza anche a livello internazionale con sedi commerciali in Cina, Hong Kong e Usa, oltre a due stabilimenti produttivi, in Vietnam e in Etiopia. È diventata Cavaliere del Lavoro il primo giugno 2017, insignita dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. |
15:00
|
TG Regione
|
15:10
|
TG Regione
|
15:15
|
Tg 3
|
15:30
|
NewsRoom
- Newsroom Doc
Newsroom Doc è una serie spin-off da Newsroom. Si tratta di cinque documentari, interrotti da alcune interviste chiave, dentro il contesto di studio di Newsroom. Lo scopo è raccontare in profondità alcuni degli aspetti che hanno fatto parte del percorso di Newsroom, aggiungendo parti della storia che non erano state narrate. |
16:30
|
Piedone lo sbirro
L'ispettore Rizzo, detto Piedone, combatte la malavita di Napoli con le maniere forti. Commedia poliziesca all'italiana, primo capitolo di una fortunata serie. |
18:25
|
Kilimangiaro
Sezonul 2025 - Episodul - Kilimangiaro Collection - 27/06/2025
Camila Raznovich ci porta nei luoghi più belli e spesso sconosciuti del pianeta. Tanti documentari per un giro del mondo tra avventure, storia e meraviglie della natura. |
|
07:00
|
RAInews24
|
09:00
|
Agorà Estate
- Puntata del 28/07/2025
L'approfondimento estivo del mattino di Rai3. Agorà continua a raccontare l'attualità e il dibattito politico con ospiti, inviati, inchieste, contributi video dai social, per un'informazione in tempo reale sulle notizie e focus specifici sui temi principali del momento. |
11:30
|
Elisir
Sezonul 2025 - Episodul - Elisir Estate del 28/07/2025
Il meglio della stagione della storica testata di salute e benessere. Tra i temi trattati, i corretti stili di vita, la sana alimentazione, la prevenzione e il dialogo tra medico e paziente. A condurre Michele Mirabella, Benedetta Rinaldi e Francesca Parisella. |
12:10
|
Doc Martin - serial Sezonul 4 - Episodul 2 - Episodio 2
Cu: Joseph Morgan, Sigourney Weaver, Stephanie Leonidas |
12:55
|
Meteo 3
|
13:00
|
Tg 3
|
13:15
|
Quante storie
Sezonul 2024 - Episodul 25 - Cambiare di sana pianta - 15/01/2025
Buona parte della nostra società soffre di un deficit di natura, che la priva di una corretta relazione con il mondo vegetale. Muovendo da questa convinzione, la docente di comunicazione dell'ambiente Alessandra Viola e il direttore dell'Orto Botanico di Roma Fabio Attorre illustrano a Quante Storie le molteplici qualità delle piante e spiegano in che modo alberi e fiori possono aiutarci a essere felici. |
13:45
|
Quante storie
Sezonul 2024 - Episodul 25 - Gironi all'italiana - 17/01/2025
La Divina Commedia non è solo il fondamento della nostra letteratura ma anche un'avventura meravigliosa, che ancora oggi ci affascina per la forza poetica e per l'intreccio dei saperi, da quello filosofico a quello scientifico, da quello teologico a quello storico. Il linguista Giuseppe Patota, ospite di Giorgio Zanchini, ripercorre la bellezza e l'attualità del capolavoro di Dante Alighieri in una puntata di Quante Storie che svela i profondi legami tra l'italiano che adoperiamo correntemente e il lessico della Commedia, alla quale dobbiamo moltissime espressione che sono diventate di uso comune. |
14:15
|
Passato e Presente
Sezonul 2018 - Episodul 19 - La dinastia dei Severi
Dopo la morte di Marco Aurelio, secondo lo storico Cassio Dione, la storia passa "da un impero d'oro a un impero di ferro arrugginito". Ma proprio in quest'epoca, la dinastia iniziata dall'imperatore africano Settimio Severo attua un programma di rinnovamento urbanistico che trasforma Roma e realizza i presupposti del sogno augusteo di un Impero Universale. Suo figlio e successore, Caracalla, costruisce le terme più grandi dell'Impero e con la Constitutio Antoniniana concede la cittadinanza romana a tutti i cittadini dell'impero, ad esclusione degli schiavi e dei prigionieri. Gli epigoni della dinastia dei Severi sono Elagabalo e Severo Alessandro, imperatori giovanissimi, guidati nelle loro scelte dalle donne della corte: da Giulia Domna a Giulia Mesa, esse ricoprono un ruolo importante nella cultura e nella politica dell'epoca. In studio, con Paolo Mieli, lo storico Umberto Roberto. |
15:00
|
TG Regione
|
15:19
|
TG Regione
|
15:20
|
Tg 3
|
15:49
|
Meteo 3
|
15:50
|
TGR Piazza Affari
TG di Economia e Finanza a cura della redazione economica della Tgr Lombardia |
16:00
|
TG3 LIS
|
16:05
|
Tg Parlamento
|
16:10
|
In cammino
Sezonul 2025 - Episodul - Puntata del 28/07/2025
In cammino tra arte e fede, Padre Enzo Fortunato e Giulia Nannini ci guidano nel cuore spirituale di Firenze, città dove la bellezza diventa espressione viva della fede. Visiteremo la maestosa Cattedrale di Santa Maria del Fiore, simbolo della grandezza di Dio e dell'uomo, dove il genio di Brunelleschi si unisce alla devozione di un intero popolo e alla visione profetica di Giotto, che con il suo campanile, innalza la preghiera verso il cielo. Proseguiremo poi nella solenne Basilica di Santa Croce per riscoprire una fede che, nei secoli, ha saputo dialogare con la cultura, la scienza e l'umanità intera. |
16:45
|
Touch. Impronta Digitale
Sezonul 2 - Episodul - Speciale I.A. Prima Parte
Fjona Cakalli è volata a Boston, nel leggendario Massachusets Institute of Technology, una delle più prestigiose università al mondo, per svelare i segreti dell'Intelligenza Artificiale grazie all'aiuto di alcuni tra i massimi esperti del settore. Tra questi il professor Tomaso Poggio, uno dei padri dell'I.A., la professoressa Rosalind Picard, inventrice degli studi sull'informatica affettiva, Serena Bono, giovane ricercatrice italiana impegnata nel campo della robotica personale. |
17:25
|
Di là dal fiume e tra gli alberi
Sezonul 6 - Episodul 14 - La Val Venosta
Claudia Seghetti intraprende un insolito viaggio in Val Venosta, alla scoperta dell'anima nascosta di questo punto remoto. |
18:25
|
Overland
Sezonul 22 - Episodul 1 - Isole Azzorre - 1^ parte - 21/08/2021
La ventiduesima edizione di Overland approda nel bel mezzo dell'Atlantico, nell'arcipelago delle Isole Azzorre. Iniziamo l'esplorazione all'Isola Terceira, scolpita dalle esplosioni vulcaniche. Ci tuffiamo nelle sue acque per scoprire le curiosità che giacciono sul fondo dell'Oceano, custodi di storie altrimenti perdute. Scendiamo nelle cavità della terra, in profondissimi crateri forgiati dalla lava. Affrontiamo un off-road particolarmente impegnativo per raggiungere il cuore dell'isola, immerso nella giungla. Scopriamo la cultura locale anche attraverso i segreti delle ricette culinarie più celebri, e cerchiamo di capire insieme ai nostri esperti alcune peculiarità della zona, come il fenomeno meteorologico che prende il nome dall'arcipelago: l'Anticiclone delle Azzorre. |
19:15
|
Geo
Sezonul 2025 - Episodul - Geo Magazine - 28/07/2025
Dalla cineteca di "Geo", una ragionata selezione dei migliori documentari prodotti e acquistati, quelli che ci piace rivedere o quelli che ci siamo persi, girati in Italia e nel mondo. |
|
07:00
|
RAInews24
|
09:00
|
Agorà Estate
- Puntata del 29/07/2025
L'approfondimento estivo del mattino di Rai3. Agorà continua a raccontare l'attualità e il dibattito politico con ospiti, inviati, inchieste, contributi video dai social, per un'informazione in tempo reale sulle notizie e focus specifici sui temi principali del momento. |
11:30
|
Elisir
- Elisir Estate del 29/07/2025
Il meglio della stagione della storica testata di salute e benessere. Tra i temi trattati, i corretti stili di vita, la sana alimentazione, la prevenzione e il dialogo tra medico e paziente. A condurre Michele Mirabella, Benedetta Rinaldi e Francesca Parisella. |
12:10
|
Doc Martin - serial Sezonul 4 - Episodul 3 - Episodio 3
Cu: Joseph Morgan, Sigourney Weaver, Stephanie Leonidas |
12:55
|
Meteo 3
|
13:00
|
Tg 3
|
13:15
|
Quante storie
Sezonul 2024 - Episodul 25 - Ai posteri l'ardua sentenza - 20/01/2025
A venticinque anni dalla sua scomparsa, la figura di Bettino Craxi continua a imporsi come un'icona della politica italiana del dopoguerra. Quante Storie ne ripercorre le tracce intervistando Stefania Craxi, figlia del leader socialista, e il giornalista Massimo Franco, che, analizzando la parabola politica e umana di Bettino Craxi, finisce con individuare in Hammamet, località tunisina scelta per sfuggire al processo di Mani Pulite, la metafora della fine della Prima Repubblica e delle sue scorie mai del tutto smaltite. |
13:45
|
Quante storie
Sezonul 2024 - Episodul 25 - Il silenzio degli innocenti - 21/01/2025
Gli adolescenti di oggi sono sovrastati dalle contraddizioni: apparentemente sono ascoltati più che in passato ma faticano a esprimersi, hanno tante possibilità ma sono privi di speranze. Il dolore muto dei ragazzi, che in molti casi si esprime attraverso forme di isolamento e di autolesionismo, è al centro di una puntata di Quante Storie che ospita la psicoterapeuta Loredana Cirillo e l'insegnante di filosofia Enzo Novara. |
14:15
|
Passato e Presente
Sezonul 2018 - Episodul 19 - Galeazzo Ciano, la parabola tragica
La vicenda umana e politica di Galeazzo Ciano è profondamente legata al matrimonio con Edda, primogenita di Benito Mussolini. La sua carriera decolla rapidamente: prima diplomatico, poi capo dell'ufficio stampa e infine ministro. La sua ascesa, però, suscita l'invidia e l'ostilità degli altri gerarchi, che lo considerano il favorito del regime. La nomina a Ministro degli Esteri nel 1937 rafforza questa percezione e alimenta ulteriori tensioni. Da quel momento, per Ciano inizia una lenta ma inesorabile discesa: l'alleanza con la Germania di Hitler, la tragedia della guerra e il progressivo sfaldarsi del potere fascista lo trascinano verso un epilogo drammatico. Il 25 luglio 1943, vota insieme alla maggioranza del Gran Consiglio contro Mussolini, segnando la sua definitiva rottura con il regime. Una decisione che gli costerà prima l'arresto e poi il plotone d'esecuzione, l'11 gennaio del 1944. In studio, con Paolo Mieli, lo storico Ernesto Galli della Loggia. |
15:00
|
TG Regione
|
15:19
|
TG Regione
|
15:20
|
Tg 3
|
15:49
|
Meteo 3
|
15:50
|
TGR Piazza Affari
TG di Economia e Finanza a cura della redazione economica della Tgr Lombardia |
16:00
|
TG3 LIS
|
16:05
|
Tg Parlamento
|
16:10
|
Il Provinciale
DOCUMENTARIO - Il Provinciale ci conduce attraverso i valori ed i principi più sani della provincia italiana. Federico Quaranta un po' conduttore e un po' viandante, ci accompagna alla scoperta di luoghi affascinanti e sentieri imp - ervi di un'Italia poco conosciuta. Lungo il percorso si darà spazio ad incontri con personaggi che renderanno il viaggio unico e coinvolgente. - Conduce Federico Quaranta Un programma di Giuseppe Bosin, Andrea Caterini, Francesco Lucibello, Domenico Nucera, Federico Quaranta A cura Valentina Loreto Produttore Esecutivo Alessandra Badioli |
17:00
|
Di là dal fiume e tra gli alberi
Sezonul 5 - Episodul 17 - Il talento di Bergamo
Con Monica Ghezzi alla scoperta dell'anima di Bergamo, simbolo drammatico della pandemia del 2020 e per questo nominata, con Brescia, Capitale della cultura 2023. |
18:00
|
Overland
Sezonul 22 - Episodul 2 - Isole Azzorre - 2^ parte - 22/08/2021
Il viaggio di Overland 22 prosegue sulle Isole Azzorre. Di appartenenza portoghese, sono isole vulcaniche nel cuore dell'Oceano Atlantico. Sulle nove isole che compongono questo arcipelago si trovano una fusione di culture: portoghese, africana e brasiliana, e una natura selvaggia e incontaminata, tra scogliere a picco sull'Oceano, sabbia scura, piscine naturali, tunnel di lava e laghi vulcanici. |
18:55
|
Geo
Sezonul 2025 - Episodul - Geo Magazine - 29/07/2025
Dalla cineteca di "Geo", una ragionata selezione dei migliori documentari prodotti e acquistati, quelli che ci piace rivedere o quelli che ci siamo persi, girati in Italia e nel mondo. |
|
07:00
|
RAInews24
|
09:00
|
Agorà Estate
Sezonul 2025 - Episodul - Puntata del 30/07/2025
L'approfondimento estivo del mattino di Rai3. Agorà continua a raccontare l'attualità e il dibattito politico con ospiti, inviati, inchieste, contributi video dai social, per un'informazione in tempo reale sulle notizie e focus specifici sui temi principali del momento. |
11:25
|
Elisir
Sezonul 2025 - Episodul - Elisir Estate - 30/07/2025
Il meglio della stagione della storica testata di salute e benessere. Tra i temi trattati, i corretti stili di vita, la sana alimentazione, la prevenzione e il dialogo tra medico e paziente. A condurre Michele Mirabella, Benedetta Rinaldi e Francesca Parisella. |
12:10
|
Doc Martin - serial Sezonul 4 - Episodul 4 - Episodio 4
Cu: Joseph Morgan, Sigourney Weaver, Stephanie Leonidas |
12:55
|
Meteo 3
|
13:00
|
Tg 3
|
13:15
|
Quante storie
Sezonul 2024 - Episodul 25 - Omo già fui - 22/01/2025
Dagli anni sessanta a oggi molti stereotipi di genere sono stati fortunatamente superati. Ma, mentre le donne sembrano realmente cambiate, anche gli uomini più progressisti restano legati a una mentalità retriva. E' la tesi da cui parte lo scrittore e sceneggiatore Francesco Piccolo, ospite di Giorgio Zanchini in una puntata di Quante Storie che analizza alcuni grandi personaggi della letteratura italiana, dall'Innominato manzoniano a Zeno Cosini, attraverso i quali si è formato l'immaginario maschile della nostra società. |
13:45
|
Quante storie
Sezonul 2024 - Episodul 25 - Bugiardi o bugiardini? - 23/01/2025
Ogni giorno assumiamo una grande quantità di farmaci per curare vere o presunte malattie. Ma cosa sappiamo realmente delle medicine e delle loro interazioni? Fino a che punto è possibile sostituirle con un sano e corretto stile di vita? Giorgio Zanchini intervista a Quante Storie il medico e farmacologo Silvio Garattini, fondatore dell'Istituto di ricerca Mario Negri, per esplorare con lui l'insidioso rapporto tra progresso scientifico e mercato farmacologico. |
14:15
|
Passato e Presente
Sezonul 2020 - Episodul 21 - Petronilla e il Dott. Amal
Amalia Moretti Foggia è una delle primissime donne in Italia a laurearsi in medicina, nel 1898. Approdata a Milano, entra in contatto con gli ambienti del socialismo e conosce le prime attiviste per l'emancipazione femminile, senza mai, però, diventare una militante. All'impegno politico Amalia preferisce l'azione diretta come medico a favore delle classi più svantaggiate, con particolare attenzione alle donne e ai fanciulli. Negli anni Trenta inizia a collaborare con La Domenica del Corriere, con due rubriche di grande successo: una di medicina, firmata con lo pseudonimo di "dottor Amal", e una di cucina, con la firma di Petronilla. Il dottor Amal e Petronilla diventano famosi in tutta Italia. Durante i razionamenti, in periodo di guerra, la sua sapienza culinaria, unita a quella medica, si riveleranno preziose per trasmettere alle lettrici regole igieniche e alimentari. In studio, con Paolo Mieli, la storica Maria Giuseppina Muzzarelli. |
15:00
|
TG Regione
|
15:19
|
TG Regione
|
15:20
|
Tg 3
|
15:49
|
Meteo 3
|
15:50
|
TGR Piazza Affari
TG di Economia e Finanza a cura della redazione economica della Tgr Lombardia |
16:00
|
TG3 LIS
|
16:05
|
Tg Parlamento
|
16:10
|
Il Provinciale
DOCUMENTARIO - Il Provinciale ci conduce attraverso i valori ed i principi più sani della provincia italiana. Federico Quaranta un po' conduttore e un po' viandante, ci accompagna alla scoperta di luoghi affascinanti e sentieri imp - ervi di un'Italia poco conosciuta. Lungo il percorso si darà spazio ad incontri con personaggi che renderanno il viaggio unico e coinvolgente. - Conduce Federico Quaranta Un programma di Giuseppe Bosin, Andrea Caterini, Francesco Lucibello, Domenico Nucera, Federico Quaranta A cura Valentina Loreto Produttore Esecutivo Alessandra Badioli |
17:00
|
Di là dal fiume e tra gli alberi
Sezonul 6 - Episodul 15 - Sanremo, città invisibile
Una Sanremo inedita che Giuseppe Sansonna ci racconta 'fuori stagione', lontana dalle luci del Festival della Canzone italiana. |
18:00
|
Overland
Sezonul 22 - Episodul 3 - Dalle Isole Azzorre a Malta - 27/08/2021
Le ultime tappe nell'arcipelago delle Azzorre porteranno in altri paesaggi mozzafiato caratterizzati da storie e leggende di uomini valorosi che hanno solcato i mari o hanno saputo difendere - le terre. Per immergersi per l'ultima volta nei colori e nei profumi dei prodotti tipici del mercato di Ponta Delgada. Il viaggio proseguirà verso la seconda tappa: l'arcipelago di Malta. Scopriamo le vicende e l'influenza dell'Ordine dei Cavalieri di Malta e poi architetture uniche delle città maltesi tra luoghi religiosi, edifici, bunker ma anche reperti in fondo al mare... - Una produzione Overland Network Realizzazione di Filippo e Beppe Tenti Delegato Rai Milvia Licari 3^ puntata |
18:55
|
Geo
Sezonul 2025 - Episodul - Geo Magazine - 30/07/2025
Dalla cineteca di "Geo", una ragionata selezione dei migliori documentari prodotti e acquistati, quelli che ci piace rivedere o quelli che ci siamo persi, girati in Italia e nel mondo. |
|
07:00
|
RAInews24
|
09:00
|
Agorà Estate
Sezonul 2025 - Episodul - Puntata del 31/07/2025
L'approfondimento estivo del mattino di Rai3. Agorà continua a raccontare l'attualità e il dibattito politico con ospiti, inviati, inchieste, contributi video dai social, per un'informazione in tempo reale sulle notizie e focus specifici sui temi principali del momento. |
11:30
|
Elisir
Sezonul 2025 - Episodul - Elisir Estate - 31/07/2025
Il meglio della stagione della storica testata di salute e benessere. Tra i temi trattati, i corretti stili di vita, la sana alimentazione, la prevenzione e il dialogo tra medico e paziente. A condurre Michele Mirabella, Benedetta Rinaldi e Francesca Parisella. |
12:10
|
Doc Martin - serial Sezonul 4 - Episodul 5 - Episodio 5
Cu: Joseph Morgan, Sigourney Weaver, Stephanie Leonidas |
12:55
|
Meteo 3
|
13:00
|
Tg 3
|
13:15
|
Quante storie
Sezonul 2024 - Episodul 25 - Ispirazione e respirazione - 24/01/2025
Interrogarsi sul rapporto tra uomo e natura è alla base del nostro stare al mondo. Oggi, con l'accelerazione dello sviluppo tecnologico e l'emergenza ambientale, è necessario ripensare questo rapporto e gettare le basi di un nuovo umanesimo. Lo sostiene lo storico della letteratura Giulio Ferroni in una puntata di Quante Storie che ripercorre l'opera dei grandi letterati, da Leopardi a Pasolini, che si sono confrontati con l'alterità della natura e con la fraternità per il vivente. |
13:45
|
Quante storie
Sezonul 2024 - Episodul 25 - A futura memoria - 27/01/2025
Le guerre esistono da sempre e da sempre mutano. Ma cosa rende la guerra una costante della storia umana? Pensare di poter raggiungere una condizione stabile di pace è un'utopia? Gli storici Marcello Flores e Giovanni Gozzini rispondono a Quante Storie alle domande di Giorgio Zanchini e analizzano l'andamento dei conflitti armati attraverso i secoli, tracciando una linea di continuità tra le guerre del passato e quelle di oggi. |
14:15
|
Passato e Presente
Sezonul 2018 - Episodul 19 - Piano Fanfani, una casa per gli italiani
1949. L'Italia, uscita a pezzi dalla guerra, deve essere ricostruita. Una vasta parte della popolazione vive in condizioni terribili. Al governo, dal 1946, c'è il democristiano Alcide De Gasperi. Uno dei suoi "cavalli di razza" è il giovane Amintore Fanfani: aretino, economista, vicino alle idee di Dossetti e La Pira. Nel 1949 Fanfani, da ministro del lavoro e della previdenza sociale, propone un piano imponente volto a costruire migliaia di nuove case per gli italiani che hanno meno possibilità. Il Piano "Ina Casa" viene approvato dal governo. Nel 1963, quando il progetto giunge a compimento, ci saranno 335000 nuove case, distribuite in ogni angolo del paese, un progetto che vede coinvolti quasi tre milioni di italiani. In studio, con Paolo Mieli, lo storico Agostino Giovagnoli. |
15:00
|
TG Regione
|
15:19
|
TG Regione
|
15:20
|
Tg 3
|
15:49
|
Meteo 3
|
15:50
|
TGR Piazza Affari
TG di Economia e Finanza a cura della redazione economica della Tgr Lombardia |
16:00
|
TG3 LIS
|
16:05
|
Tg Parlamento
|
16:10
|
Il Provinciale
DOCUMENTARIO - Il Provinciale ci conduce attraverso i valori ed i principi più sani della provincia italiana. Federico Quaranta un po' conduttore e un po' viandante, ci accompagna alla scoperta di luoghi affascinanti e sentieri imp - ervi di un'Italia poco conosciuta. Lungo il percorso si darà spazio ad incontri con personaggi che renderanno il viaggio unico e coinvolgente. - Conduce Federico Quaranta Un programma di Giuseppe Bosin, Andrea Caterini, Francesco Lucibello, Domenico Nucera, Federico Quaranta A cura Valentina Loreto Produttore Esecutivo Alessandra Badioli |
17:00
|
Di là dal fiume e tra gli alberi
Sezonul 6 - Episodul 3 - Greci di Calabria
Vincenzo Saccone scopre la Calabria grecanica, tra l'Aspromonte e lo Jonio, che della Grecia non ha solo il paesaggio, il cibo, le tradizioni. |
18:00
|
Overland
Sezonul 22 - Episodul 4 - Da Malta alla Turchia: l'altro capo del Mediterraneo - 03/09/2021
Affrontiamo l'Isola di Gozo, nell'arcipelago di Malta, con un interessante trekking alla scoperta di ogni suo segreto. Navighiamo tra le isole maltesi, tra le vicende epiche di Ulisse e la storia della resistenza alle invasioni ottomane, fino all'avvicendamento al governo da parte di Napoleone. Assaggiamo i prodotti delle nuove culture vinicole locali e visitiamo i resti della civiltà preistorica. È giunto il momento di attraversare l'altra metà di Mediterraneo e approdare in Turchia dove, seguendo rotte insolite, ci spingiamo nella regione dell'Anatolia respirando profumi d'oriente, in mezzo alle tante rovine delle popolazioni che l'hanno abitata come Ittiti, Romani e Greci sulle orme del grande conquistatore Alessandro Magno |
18:55
|
Geo
Sezonul 2025 - Episodul - Geo Magazine - 31/07/2025
Dalla cineteca di "Geo", una ragionata selezione dei migliori documentari prodotti e acquistati, quelli che ci piace rivedere o quelli che ci siamo persi, girati in Italia e nel mondo. |
|